Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il suo areale è il più ampio tra tutte le specie del genere: è presente in buona parte dell' Europa, dalla Gran Bretagna e dalla Svezia meridionale, spingendosi a sud fino alla parte settentrionale delle penisole iberica, italiana e balcanica; è inoltre diffusa in Asia dal Caucaso all' Altaj e alla Mongolia.

  2. 9 dic 2020 · La Talpa europaea è un mammifero soricomorfo che si caratterizza per l’assenza di pelo in corrispondenza degli occhi, per le dimensioni e il peso maggiori rispetto alla Talpa caeca, e in genere leggermente inferiori rispetto a Talpa romana.

  3. it.wikipedia.org › wiki › TalpaTalpa - Wikipedia

    Distribuzione. Ne fanno parte sia specie molto comuni, come la talpa europea diffusa in quasi tutta l' Europa e la Russia, sia specie con areale molto ristretto, come la talpa di Padre David ( Talpa davidiana) che è criticamente minacciata di estinzione .

  4. Fatti di base su Talpa: durata della vita, distribuzione e mappa dell'habitat, stile di vita e comportamento sociale, abitudini di accoppiamento, dieta e nutrizione, dimensione e stato della popolazione.

  5. Ha una diffusione molto ampia: è presente in quasi tutta l’Europa e in buona parte dell’Asia. La troviamo in Italia dalle Alpi (dove convive a volte con la Talpa Caeca) alle Marche, all’Umbria e alla Toscana (dove si incontra con la Talpa Romana).

  6. ambiente.regione.emilia-romagna.it › schede › talpa-europeaTalpa europea — Ambiente

    Habitat: dalla pianura anche fino a 2000 metri di altitudine, in campi coltivati, prati con terreni prevalentemente freschi, porosi dove può agevolmente scavare le sue gallerie.

  7. Tra le diverse specie di talpa, quella europea è la più diffusa. Vive nella fascia temperata dell’Europa, in un territorio compreso tra la Gran Bretagna a ovest e i fiumi russi Ob e Irtys a est, ed è presente anche nell’Italia settentrionale e centrale.