Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dubbio è un'incertezza, un'esitazione o un punto oscuro su un argomento. Scopri il significato, i sinonimi e gli esempi di uso di questa parola nel vocabolario Treccani.

  2. Significato Privo di certezza, discutibile; stato d’animo di incertezza, sospetto; problema, punto controverso; in filosofia, atteggiamento metodologico di sospensione del giudizio. Etimologia voce dotta recuperata dal latino dubius ‘indeciso’, propriamente ‘incerto fra due’, derivato di duo ‘due’.

  3. Dubbio è la condizione di chi è incerto, perplesso o sospettoso, o l'elemento o aspetto oscuro di una situazione o problema. Scopri il significato, i sinonimi e gli esempi di uso di dubbio nel dizionario online della lingua italiana.

  4. Scopri il significato della parola dubbio. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. 1 Forma problematica, non univoca, del pensiero che determina un'astensione dal giudizio o uno stato psicologico di incertezza, di esitazione: d. angoscioso; mi viene un d.; avere dei d. in...

  6. 1 Che non è certo; che non è definibile con sicurezza: la vittoria è dubbia; il fatto era molto d. 2 Che non è chiaro, non è evidente: affermazione dubbia; questo verso dantesco è assai d. 3...

  7. che presenta probabile soluzione, possibili risposte. avevo il dubbio che non potesse riuscire per quell' incarico. (per estensione) noiosa incertezza. "Orsù, ora non lasciamoci prendere dai dubbi: anch'io lo sapevo già comunque parecchio tempo prima".