Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo, detto il Confessore (Islip, 1002 circa – Londra, 5 gennaio 1066), figlio di Etelredo II d'Inghilterra (968–1016) e della sua seconda moglie, Emma di Normandia, fu il penultimo Re degli Anglosassoni e Re d'Inghilterra della dinastia anglosassone e regnò dall'8 giugno 1042 fino alla morte.

  2. Figlio di Etelredo II d'Inghilterra e di Emma di Normandia, nacque circa il 1002. Cacciato dall'Inghilterra da Sweyn, fuggì nella Normandia; e qui egli fu educato alla corte del duca e nei grandi monasteri, e fu preso dall'ideale di una vita colta e raffinata.

  3. Sant' Edoardo III il Confessore Re d'Inghilterra. Festa: 5 gennaio: Oxford, Inghilterra, 1004/1005 - Londra, Inghilterra, 5 gennaio 1066. Normanno da parte di madre, nel primo periodo la sua vita, visse in esilio in Francia per sfuggire all'invasione danese.

  4. Alla morte di Godwin (1o53), poiché il figlio di lui Aroldo non nascose l'ambizione di succedere a E. al posto del giovane nipote di questo, si disse che il re stesso intendesse nominare suo erede al trono d'Inghilterra Guglielmo di Normandia: anche se ciò non fu, rimane il fatto che il regno di E. fu come un preludio dell'avvento normanno.

  5. 30 apr 2023 · Alla morte di Edoardo diviene re il cognato Aroldo, che il 14 ottobre, però, viene sconfitto e ucciso nella fatidica battaglia da Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia e cugino di...

    • Francesco Marzella
  6. Edoardo, detto il Confessore, figlio di Etelredo II d'Inghilterra (9681016) e della sua seconda moglie, Emma di Normandia, fu il penultimo Re degli Anglosassoni e Re d'Inghilterra della dinastia anglosassone e regnò dall'8 giugno 1042 fino alla morte.

  7. Edoardo il Confessore, santo Re d’Inghilterra (Islip 1002 ca.-Westminster 1066). Figlio del sassone Etelredo II, fu esiliato in Normandia quando l’Inghilterra fu conquistata dai danesi di Canuto il Grande (1016).