Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Eleonora Maria Giuseppina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Ratisbona, 21 maggio 1653 – Vienna, 17 dicembre 1697 ), fu regina di Polonia e duchessa consorte di Lorena e Bar.

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Eleonora Maria Giuseppina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Ratisbona, 21 maggio 1653 – Vienna, 17 dicembre 1697 ), fu regina di Polonia e duchessa consorte di Lorena e Bar. Fatti in breve Regina consorte di Polonia Granduchessa consorte di Lituania, In carica ... Chiudi. Oops something went wrong:

  3. Modifica. Eleonora d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 2 novembre 1534 – Mantova, 5 agosto 1594 ), era l'ottava figlia (sesta femmina) di Ferdinando d'Asburgo (futuro imperatore Ferdinando I) e di Anna Jagellone .

  4. Maria Leopoldina d'Austria-Este ( Milano, 10 dicembre 1776 – Wasserburg am Inn, 23 giugno 1848) fu un'arciduchessa della casa d' Austria-Este per nascita, elettrice di Baviera, come moglie di Carlo Teodoro, e infine contessa d'Arco per matrimonio.

  5. 20 apr 2017 · Eleonora d'Austria era la primogenita di Giovanna di Castiglia e Filippo d'Austria, che in seguito avrebbero co-governato la Castiglia.

  6. Eleonora d'Austria era la nona degli undici figli dell'imperatore e la sua quarta figlia. Alla nascita aveva altre due sorelle che erano vive: Maria Anna, Regina di Spagna (1634-1696) e Theresia Maria Josepha (1652-1653).

  7. Eleonora d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 2 novembre 1534 – Mantova, 5 agosto 1594 ), era l'ottava figlia (sesta femmina) di Ferdinando d'Asburgo (futuro imperatore Ferdinando I) e di Anna Jagellone.