Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz (Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  2. Elisabetta del Palatinato (Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d'Assia-Marburgo e margravia di Baden

  3. Elisabetta del Palatinato ( Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden.

  4. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz, è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  5. Elisabetta Augusta del Palatinato-Sulzbach, il cui nome completo era Elisabetta Maria Aloisia Augusta, era la maggiore delle nipoti dell'elettore palatino Carlo III Filippo e, attraverso il suo matrimonio con Carlo IV Teodoro, fu elettrice palatina ed in seguito elettrice di Baviera.

  6. 3 ago 2011 · Nel secondo e più breve capitolo, l’autrice traccia una schematica biografia della principessa del Palatinato, con il fine da un lato di introdurre agli eventi e ai vissuti che fanno da sfondo al rapporto epistolare con Descartes e senza la conoscenza dei quali sarebbe difficile (o addirittura impossibile) indagarne la natura e il ...

  7. Elisabetta del Palatinato (anche Elisabetta di Boemia e Elisabetta III di Herford) ( Heidelberg, 26 dicembre 1618 - Herford, 11 febbraio 1680) era una donna di talento che fin dalla giovane età corrispondeva ai principali studiosi del suo tempo. Più tardi è diventata badessa del protestante Abbazia di Herford.