Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: enciclopedia treccani prezzo nuova
  2. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti

Risultati di ricerca

  1. Nota dei prezzi fissati da una ditta o correnti sul mercato per una categoria di merci, di prodotti.

    • Definizioni
    • Sistema Dei P. E Teoria Dei Prezzi
    • Politica Dei P. O Controllo Dei Prezzi
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    P. amministrati

    Sono i p. che invece di essere determinati dal meccanismo di mercato sono fissati secondo criteri prestabiliti da un’impresa monopolistica o oligopolistica, da un cartellodi imprese o, nella maggior parte dei casi, dalla pubblica amministrazione (consumi di energia elettrica, tariffe telefoniche ecc.).

    P. sorvegliati

    Quelli la cui determinazione è rimessa al venditore, ma con la vigilanza della pubblica amministrazione.

    P. di domanda e p. di offerta

    Il p. che per una determinata quantitàdi un bene o di un servizio, rispettivamente i compratori sono disposti a pagare e gli offerenti a praticare.

    P. relativo e p. assoluto

    Si dice p. relativo di un bene il p. di un qualsivoglia bene in termini di un altro bene. Si supponga un sistema economico nel quale esistano soltanto tre beni, per es. grano, ferro e carbone. Se il p. del grano relativamente al ferro è 10, significa che 10 kg di grano equivalgono a 1 kg di ferro. Allo stesso modo, se il p. del grano relativamente al carbone è 2 significa che 2 kg di grano si scambiano o equivalgono a 1 kg di carbone. Da questi p. si ricavano il p. del ferro relativamente al...

    La scienza economica come scienza dei prezzi

    Problema centrale della scienza economica è spiegare da che cosa dipende il sistema dei p. relativi – o sistema dei p. tout-court – e da che cosa dipende il livello generale dei prezzi. L’importanza di una teoria del livello generale dei p. è abbastanza evidente: i movimenti del livello generale dei p., che, a seconda che siano in ascesa o in discesa, vanno sotto il nome di inflazione e di deflazione, hanno effetti sul livello di occupazione, sull’equilibrio della bilancia dei pagamenti, sul...

    Le principali teorie

    Attualmente sono dominanti tre teorie dei p.: a) la teoria del valore-lavoro (o teoria classica, che si rifà ad A. Smith e D. Ricardo), secondo la quale il rapporto di scambio fra due merci, cioè il p. di una merce espresso in termini della seconda merce, dipende dalle quantità di lavoro che direttamente e indirettamente sono occorse per porre in essere le due merci; b) la teoria del valore-utilità, secondo la quale lo stesso rapporto è determinato dal grado di utilità e di scarsità di ciascu...

    Fin dal 19° sec., cioè nel periodo in cui il liberismo economico aveva il suo massimo dispiegamento, l’autorità politica ha fissato il p. di alcuni beni in vista di conseguire determinati fini, di volta in volta fiscali, redistributivi, protezionistici ecc. In situazioni di emergenza, come durante le due ultime guerre mondiali, a causa della genera...

    Il prezzo è l'equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio. Scopri le diverse categorie di prezzo, il ruolo dello Stato e dell'Unione Europea nella regolazione dei p. e le fonti normative in materia.

  2. Trova una vasta selezione di Enciclopedia Treccani Completa a prezzi vantaggiosi su eBay. Scegli la consegna gratis per riparmiare di più. Subito a casa e in tutta sicurezza con eBay!

  3. 90€. Acquista ora. 58 volumi incastonati nella storia della conoscenza, rivestiti in pelle pieno fiore e contenenti l’opera culturalmente più completa mai realizzata in Italia. L’opera riunisce e integra magistralmente tra loro una grande molteplicità di saperi. È in contin.

    • enciclopedia treccani prezzo nuova1
    • enciclopedia treccani prezzo nuova2
    • enciclopedia treccani prezzo nuova3
    • enciclopedia treccani prezzo nuova4
    • enciclopedia treccani prezzo nuova5
  4. I provvedimenti comunitari relativi alla determinazione dei prezzi o incidenti su quella determinazione sono direttamente impugnabili dai soggetti interessati davanti alla Corte di giustizia, le cui sentenze anche in questa materia hanno effetto vincolante nell’ambito dell’ordinamento nazionale.

  5. Gli si affiancò, fra il 1958 e il 1966, la prima opera tematica Treccani, lEnciclopedia dellarte antica classica e orientale. Una svolta nella produzione editoriale rappresentò poi l’ Enciclopedia del Novecento (1975-90), articolata in 522 saggi, che vide la collaborazione di 21 premi Nobel.

  6. www.treccani.it › enciclopediaTreccani - Treccani

    Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. Partita Iva 00892411000.

  1. Annuncio

    relativo a: enciclopedia treccani prezzo nuova
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti