Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_RaspeEnrico Raspe - Wikipedia

    Enrico Raspe era figlio terzogenito di Ermanno I di Turingia e della sua seconda moglie Sofia, figlia del duca Ottone I di Baviera. Apparteneva dunque alla dinastia Ludovingia. Nel 1231 Enrico successe sul trono di Turingia a suo fratello Ludovico, morto nel 1227 mentre si recava in Terrasanta.

  2. Enrico Raspe era il secondo figlio conte di Turingia Luigi il Saltatore († 1123) e di sua moglie della dinastia Odoniana Adelaide di Stade, il fratello minore del primo langravio della casata, Ludovico I di Turingia.

  3. Biografia. Secondo la Historia Brevis Principum Thuringiæ, Enrico Raspe II era il secondogenito del langravio Ludovico I di Turingia e di Edvige di Gudensberg, figlia del conte Gisone IV di Gudensberg e di Cunegonda di Bilstein.

  4. Figlio (1244-1308) di Enrico II duca di Brabante e di Sofia di Turingia. Sua madre, consideratasi erede di Enrico Raspe, riuscì a garantirgli il possesso dell'Assia con il titolo di langravio.

  5. I figli di Federico II°. Mentre Federico II° era alle crociate, aveva affidato l’Impero a suo figlio Enrico, che nel 1234 tentò di rendersi indipendente. Fatto arrestare, morì in prigione.

  6. www.wikiwand.com › it › Enrico_RaspeEnrico Raspe - Wikiwand

    Enrico Raspe ( 1202 circa – Wartburg, 16 febbraio 1247) è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia e anti - re tra il 1246 e il 1247, opposto a Federico II e a suo figlio Corrado.

  7. Secondogenito (1202 circa -1247) del langravio Ermanno I, entrò in possesso della Turingia nel 1227, alla morte del fratello maggiore Ludovico. Sostenitore dapprima di Federico II, lo aiutò a domare la rivolta del figlio Enrico (1235) e fu nominato (1242) vicario dell'Impero.