Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «L'ex Guayana Olandese» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

    • Apparve a Mosè

      Altre definizioni per la risposta dio: Apparve a Mosè sul...

    • Creazione
    • Economia
    • Dispute Territoriali

    Ci furono almeno due tentativi senza successo da parte dei britannici di colonizzare la costa nord-orientale dell'America meridionale nel XVII secolo, quando gli olandesi avevano creato due colonie nella zona: Essequibo, amministrata dalla Compagnia delle Indie Occidentali, e Berbice, amministrata dalla Associazione Berbice. Una terza colonia, Deme...

    L'economia della Guyana era dominata dalla produzione di canna da zucchero fino al 1880, quando i prezzi iniziarono a scendere e ci fu il bisogno di spostare l'economia verso la coltivazione di riso, l'ingegneria mineraria e la selvicoltura. La canna da zucchero rimase comunque una delle maggiori fonti di guadagno. Sotto l'amministrazione olandese,...

    Confine con il Venezuela

    Nel 1840 il governo britannico assegnò a Robert Hermann Schomburgk il compito di osservare e di stabilire il confine a ovest con il Venezuela. Il governo del Venezuela non accettò la Linea Schomburgk, che poneva tutto il territorio ad est del fiume Cuyuni all'interno della colonia. Il Venezuela riteneva che le terre a ovest del fiume Essequiboappartenessero alla propria nazione. Il problema continuò ad esistere fino al 1897 quando Grover Cleveland, presidente degli Stati Uniti, favorevole al...

    Confine con la Guyana olandese

    Robert Schomburgk, sempre nel 1840, dovette controllare il limite orientale della colonia che confinava con la Guyana olandese. L'arbitrato del 1899 sistemò il problema del confine tra le due Guyane, britannica e olandese fissando lungo il fiume Corentyne, chiamato anche Kutari il confine fra le due colonie. I Paesi Bassi affermarono che la fonte del Corentyne, e di conseguenza il confine, era il fiume New, e non il fiume Kutari. Il governo britannico affermò nel 1900che faceva fede l'arbitra...

    Confine con il Brasile

    Nel 1835 Robert Schomburgk stava controllando e prendendo dati sul territorio della Guyana per ordine del governo inglese. Mandò informazioni in patria spiegando come i portoghesi-brasiliani non controllassero effettivamente la regione e suggerì che l'impero inglese annettesse il territorio come propria colonia. La questione sulla sovranità del territorio rimase irrisolta fino al 1898, quando il Brasile accettò la proposta di rimettere la decisione ad un arbitrato: come arbitro venne scelto i...

  2. Una pagina di soluzioni per le parole crociate che cercano la definizione di Suriname, lo Stato sudamericano ex Guayana Olandese. Trova anche altre definizioni, curiosità e parole associate con il termine olandese.

  3. Tutte le soluzioni per "L'ex Guayana Olandese" per cruciverba e parole crociate. La parola più votata ha 8 lettere e inizia con S

  4. it.wikipedia.org › wiki › GuyanaGuyana - Wikipedia

    La Guyana, il cui nome ufficiale è Repubblica Cooperativa di Guyana, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Si estende su una superficie di 214970 km², la sua popolazione è di 697 181 abitanti e la capitale è Georgetown. Si affaccia sulla costa settentrionale del continente sudamericano, ed è bagnata a nordest dall ...

  5. Guiana olandese. - L'Olanda concesse alla sua parte della G. (Surinam) un proprio governo il 20 gennaio 1950: il solo primo ministro veniva nominato dall'Aia. Il 29 dicembre 1954 ebbe termine il regime coloniale del Surinam, che diventò membro autonomo del regno dei Paesi Bassi, con totale autonomia interna.

  6. Alla fine ‘700 la Corona Inglese riuscì ad ottenere diverse ex-colonie olandesi in prossimità della costa, che nel 1831 divennero Guyana Inglese.