Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: ferdinando imposimato libri
  2. Risparmia su ferdinando imposimato libri. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

    • Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta. Ferdinando Imposimato, Sandro Provvisionato. Chiarelettere 2018. Libri. Società, politica e comunicazione.
    • L' errore giudiziario. Aspetti giuridici e casi pratici. Ferdinando Imposimato. Giuffrè. Libri. Economia e diritto. ( 1 ) Risparmi 2,10 € (5%) Venduto e spedito da IBS.
    • La grande menzogna. Il ruolo del Mossad, l'enigma del Niger gate, la minaccia atomica dell'Iran. Ferdinando Imposimato. Koinè Nuove Edizioni 2006. Libri. Società, politica e comunicazione.
    • Corruzione ad alta velocità. Viaggio nel governo invisibile. Ferdinando Imposimato, Giuseppe Pisauro, Sandro Provvisionato. Koinè Nuove Edizioni. Libri. Casa, hobby e cucina.
    • Le inchieste di una vita. Scritto da Ferdinando Imposimato. Argomento: Società e scienze sociali. Casa editrice: Koinè Nuove Edizioni. 360 pagine. Pubblicato a Ottobre 2023.
    • Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta. Scritto da Ferdinando Imposimato. Argomento: Strutture e processi politici. Casa editrice: Chiarelettere.
    • Errore Giudiziario. Scritto da Ferdinando Imposimato. Argomento: Diritto pubblico. Casa editrice: Giuffrè. 442 pagine. Pubblicato a Maggio 2008. 4.51/5. Vai all'offerta.
    • La grande menzogna. Il ruolo del Mossad, l'enigma del Niger gate, la minaccia atomica dell'Iran. Scritto da Ferdinando Imposimato. Argomento: Relazioni internazionali e globalizzazione.
  1. La Grande Menzogna: Il ruolo del Mossad, l'enigma del Niger gate, la minaccia atomica dell'Iran. di Ferdinando Imposimato e Clementina Forleo | 8 nov. 2015. 37. Formato Kindle.

    • Biografia
    • Altre Attività Di Rilievo
    • Le Dichiarazioni Dei Pentiti
    • Produzione Di Opere Letterarie E Audiovisive
    • Opere Principali
    • Riconoscimenti
    • Filmografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Origini e formazione

    Nato da una famiglia di origini modeste (il padre era Maresciallo aiutante capo dell’Esercito Italiano), trascorse la sua fanciullezza e adolescenza nella sua Maddaloni.Frequentò la Scuola Elementare “Settembrini”, la Scuola Media “De Nicola” per poi conseguire la maturità classica al Liceo “Giordano Bruno”.Si iscrisse alla “Federico II” di Napoli.Dopo essersi laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1959, nel 1962 diventa vicecommissario della polizia d...

    L'ingresso in magistratura e le indagini sulla "Banda della Magliana"

    Entró a far parte della magistratura italiana nel 1964. Nella prima metà degli anni '80, insieme ai colleghi Rosario Priore e Domenico Sica, si occupò di alcune indagini relative ai più importanti casi di terrorismo tra cui i processi sul caso Moro (i c.d. Moro bis e Moro ter), l'attentato a Giovanni Paolo II, l'omicidio del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Vittorio Bachelet, la strage di Piazza Nicosia, coniugando la legislazione speciale emanata durante gli anni di...

    L'omicidio del fratello Franco e le minacce

    L'11 ottobre 1983 il fratello Franco viene ucciso per una vendetta trasversale. Dopo l'omicidio, il presidente della Repubblica Sandro Pertini riceve al Quirinale il giudice Ferdinando Imposimato per esprimergli la sua solidarietà non solo come Presidente della Repubblica ma anche come presidente del Consiglio superiore della magistratura. Il 16 dicembre 1984 il giudice indica ai magistrati tutte queste inchieste in cui ricercare il movente per l'omicidio del fratello, venendo poi minacciato...

    L'impegno sociale

    Nel gennaio 2001 ha scritto la prefazione al libro La sporca guerra di Habib Souaidia, dove aveva previsto la offensiva di Al Qaedaed il terrorismo islamico contro l'occidente. Nello stesso anno è stato collaboratore e consulente di Don Pierino Gelmini, direttore di 150 comunità terapeutiche per il recupero di tossicodipendenti, in Italia ed all'estero. Si è occupato inoltre del lavoro dei detenuti per la comunità in collegamento con l'associazione "Liberi di San Vittore".[senza fonte] Ha ino...

    L'attività accademica

    È stato docente universitario di procedura penale alla facoltà di scienze forensi - diretta dal prof. Francesco Bruno - presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza" dal 2002 fino al 2014, nonché docente del corso di studi in "scienze dell'investigazione" all'Università degli Studi dell'Aquila, cattedra di diritto penale, nonché collaboratore della rivista Il Ponte di Piero Calamandrei.

    Gli studi sugli attentati dell'11 settembre 2001

    Nel 2011 ha annunciato pubblicamente che avrebbe denunciato il governo degli Stati Uniti d'America alla Corte penale internazionale, perché, a suo parere, sarebbe stato a conoscenza degli imminenti attentati dell'11 settembre 2001ma non avrebbe fatto nulla per fermarli.

    Il pentito Maurizio Abbatino, ex membro della Banda della Magliana, nel 2018 racconterà che nell’agosto del 1983 si riunirono al Gianicolo a Roma Edoardo Toscano, suo amico fraterno, i fratelli Pel...

    Cinema e televisione

    Nel 1986 scrive sei soggetti cinematografici per la RAI. I film vengono prodotti da una co-produzione tra le televisioni di Italia, Francia, Germania, Austria e Spagna. Si tratta di sei storie giudiziarie, dal titolo Il giudice istruttore, che raccontano alcune delle inchieste condotte da Imposimato. In esse è ricorrente il problema della fallacia della giustizia per la inafferrabilità della verità reale e la contraddizione tra verità processuale e verità reale. Tra gli interpreti, diretti da...

    Libri e pubblicazioni

    Nel 2008 ha scritto il libro Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro, che tiene viva la memoria e contribuisce a chiarire uno degli episodi più tragici e sconvolgenti della storia repubblicana, la strage di via Fani, il sequestro e l'omicidio di Aldo Moro. In questo libro sostiene con il supporto di multipli testimonianze che Moro fu vittima di un complotto politico ideato da Francesco Cossiga e Giulio Andreotti con la partecipazione di Gladio, organizzazione segreta militare della P2 risalent...

    Partecipazione a programmi televisivi

    Da gennaio 2001 a giugno 2008 è stato presente, in qualità di giudice arbitro, nella trasmissione televisiva di Canale 5 e di Rete 4 Forum e nella sua versione pomeridiana Sessione pomeridiana tribunale di Forum, spiegando in varie cause i principi della Costituzione. Ha partecipato a vari servizi di inchiesta sulla giustizia, su terrorismo interno e internazionale, sulla criminalità organizzata, sulla corruzione, sui diritti umani. Nel 2014 ha partecipato al documentario Fuoco amico - La sto...

    Corruzione ad alta velocità. Viaggio nel governo invisibile, con Giuseppe Pisauro e Sandro Provvisionato, Roma, Koinè Nuove Edizioni, 1999. ISBN 88-87509-03-4.
    Un juge en Italie: pouvoir, corruption, terrorisme. Les dossiers noirs de la Mafia, Paris, Editions de Fallois, 2000. ISBN 2877063860.
    Vaticano. Un affare di Stato. Le infiltrazioni, l'attentato. Emanuela Orlandi, Roma, Koinè Nuove Edizioni, 2002. ISBN 88-87509-25-5; 2003. ISBN 88-87509-38-7.
    Terrorismo internazionale. La verità nascosta, Roma, Koinè Nuove Edizioni, 2002. ISBN 88-87509-26-3.
    Nel 1984 viene designato dalla rivista francese Le Point Uomo dell'Anno-Giudice Coraggio e riceve il premio dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesaper avere proseguito le sue battaglie al servizio de...
    Nel 1985 il Times di Londra gli dedica una intera pagina definendolo lo scudisciatore della mafia. La rivista Reader's Digest gli dedica un servizio per le sue inchieste su terrorismo e mafia. Nell...

    Nel 1981 il regista Francesco Rosi girò il film Tre fratelli, che si ispirava alla vita di Imposimato, e dei due fratelli, l'uno direttore di un carcere e l'altro operaio.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Ferdinando Imposimato
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferdinando Imposimato
  2. Nella nostra selezione trovi tutti i migliori libri di Ferdinando Imposimato in vendita online con alcuni cenni sulle trame, gli anni di pubblicazione e altre indicazioni utili per scegliere quale libro iniziare a leggere.

    • (14)
  3. Scopri tutti i libri, le opere e la biografia di Ferdinando Imposimato su Feltrinelli: approfitta dell'offerta e della consegna gratuita!

  4. Il giudice Ferdinando Imposimato, uno dei magistrati che più si è occupato dell'inchiesta sul rapimento e l'omicidio Moro, e il giornalista Sandro Provvisionato bucano silenzi di anni e mostrano ciò che non era mai stato visto né raccontato.

  1. Annuncio

    relativo a: ferdinando imposimato libri
  2. Risparmia su ferdinando imposimato libri. Spedizione gratis (vedi condizioni)