Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 apr 2024 · Il 25 aprile, la Liberazione che mette fine a vent’anni di dittatura fascista e a cinque anni di guerra -, il culmine della fase militare della Resistenza, porterà prima al referendum del...

  2. 24 apr 2024 · Festa della Liberazione, non solo “Roma città aperta”: 10 film da vedere sul 25 aprile. Ogni anno il 25 aprile l’Italia celebra la fine dell’occupazione nazista e del regime fascista e ...

  3. 25 apr 2023 · La Resistenza e il 25 aprile in cinque grandi film italiani. In occasione della Festa della Liberazione, alcune pellicole che meritano grande attenzione per comprendere uno dei periodi più...

    • 25 Aprile 1945, IL Cinema ricorda La Liberazione
    • Roma Città Aperta E Paisà Di Roberto Rossellini
    • La Lunga Notte Del ’43 Di Florestano Vancini
    • Achtung! Banditi! Di Carlo Lizzani
    • La Notte Di San Lorenzo Dei Fratelli Taviani

    Oggi per l’Italia ricorre l’anniversario dellaLiberazionedal nazifascismo, la fine dell’occupazione nazista e la caduta del regime fascista. Sono quasi passati 80 anni, ma l’eco di quel 25 Aprile 1945 continua a propagarsi tra le giovani generazioni che non l’hanno vissuto grazie alle testimonianze dei sopravvissuti e di chi alla Resistenza ha part...

    Per quanto siano famosi è impossibile non citarli quando si tratta questo argomento. Roma città aperta e Paisà sono due capolavori non solo del cinema italiano, ma internazionale. Rispettivamente del 1945 e 1946, costituiscono l’ideale “trilogia della guerra” di Roberto Rossellini che si chiuderà con Germania anno zero nel 1948. Roma città aperta è...

    Un film da riscoprire questo esordio alla regia di Vancini. La lunga notte del ’43 è liberamente tratto dal racconto Una notte del ’43 di Giorgio Bassani contenuto nella raccolta Cinque storie ferraresi. Un film quasi dimenticato, mentre il suo regista si può dire essersi definitivamente perso tra i cinefili. Il film racconta di antifascismo e Resi...

    Per omaggiare il 25 Aprile non può non essere citato l’esordio alla regia di Carlo Lizzani. Assistente alla regia di De Santis e Rossellini, Carlo Lizzani in Achtung! Banditi!racconta della resistenza partigiana di cui egli stesso è stato rappresentante attivo. Ormai il Neorealismo si avviava verso una rilettura poi confluita nel melodramma e nella...

    Arriviamo al 1982 con i fratelli Taviani e il loro film La notte di San Lorenzo, considerato uno dei migliori della loro filmografia. Affresco corale e poetico di una popolazione in fuga dal paese di San Martino (che richiama San Miniato da cui provengono i registi), è ambientato nel cuore della Resistenza. A raccontarci la storia di questi uomini ...

  4. 25 apr 2023 · Per celebrare il 25 aprile, ecco una selezione di 15 film sulla Resistenza italiana: storie e personaggi che ripercorrono una pagina indelebile della Storia.

  5. 25 apr 2022 · La notte di San Lorenzo (1982) Il film parla del periodo precedente al 25 aprile, ma al centro del racconto c'è sempre la ricerca della libertà. Nella notte del 10 agosto 1944, nel paese di San Miniato, una parte della popolazione decide di fuggire dai tedeschi. I fuggitivi, dopo un percorso difficilissimo, riusciranno ad essere liberi.

  6. 25 apr 2020 · In occasione del 25 Aprile, anniversario della Liberazione, ecco la classifica dei 10 migliori film sulla Resistenza. Una questione privata. Recensione. Articoli. Notizie. Immagini. Articolo...