Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Forza Italia (FI) è un partito politico italiano di centro-destra. Rilanciato il 16 novembre 2013 da Silvio Berlusconi, mantiene il nome e il simbolo adottati dalla formazione politica originaria dal 1994 al 2009, prima di confluire nel Popolo della Libertà.

  2. Forza Italia (FI; lit. ' Forward Italy ' or ' Come on Italy ' or ' Let's Go Italy ') is a centre-right political party in Italy, whose ideology includes elements of liberal conservatism, Christian democracy, liberalism and populism. FI is a member of the European People's Party.

  3. 30 dic 2013 · Forza Italia è un partito fondato sulle bufale. Il 2013 è stato l’anno orribile di Silvio Berlusconi, decaduto da senatore il 27 novembre dopo aver visto il suo Pdl andare in frantumi e il suo...

    • Mario Portanova
  4. La tua storia con Forza Italia inizia da qui. Bastano pochi minuti per iscriverti a Forza Italia, direttamente dal tuo PC o smartphone. Ti ricordiamo che, al termine della procedura guidata, ti sarà chiesto il saldo della quota associativa a partire da euro 10,00.

    • forza italia 20131
    • forza italia 20132
    • forza italia 20133
    • forza italia 20134
    • forza italia 20135
  5. Nel 2013 il Consiglio nazionale del PDL ha sancito il ritorno a FI dopo le divisioni che hanno portato alla scissione tra i sostenitori di Berlusconi, critici verso la linea del governo Letta, e i filogovernativi aderenti alla linea politica di A. Alfano, che hanno formato un nuovo gruppo parlamentare denominato Nuovo centrodestra.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Forza_ItaliaForza Italia - Wikipedia

    In June 2013 Berlusconi announced the upcoming revival of Forza Italia, and the transformation of the People of Freedom into a centre-right coalition. The modern-day Forza Italia was launched on 18 September 2013 [49] and the PdL was dissolved into the new party on 16 November 2013.

  7. Le elezioni politiche in Italia del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI ...