Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo IV di Scozia è stato re di Scozia dal 1488 al 1513. Tradizionalmente ricordato come il più illustre esponente degli Stuart che sedette sul trono di Scozia, venne ucciso alla battaglia di Flodden Field divenendo l'ultimo monarca dell'isola a venire ucciso in battaglia.

  2. In questo post esploreremo la vita e il regno di Giacomo IV di Scozia, analizzando i suoi successi e le sue controversie. Scopriremo come questo sovrano sia riuscito a consolidare il suo potere e a lasciare un’impronta indelebile nella storia della Scozia.

  3. Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra (Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia.

  4. Il 9 settembre 1513 G. veniva sconfitto e ucciso, con largo numero dei nobili scozzesi che l'avevano seguito, alla battaglia di Brankston Hill, presso Flodden. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su GIACOMO IV re di Scozia.

  5. Combatté i nobili ribelli e riuscì in parte a unificare il paese. Dichiarata guerra al nuovo re inglese Enrico VIII, fu attaccato, sconfitto e ucciso nella battaglia di Brankston Hill presso Flodden.

  6. Giacomo IV di Scozia è stato re di Scozia dal 1488 al 1513. Tradizionalmente ricordato come il più illustre esponente degli Stuart che sedette sul trono di Scozia, venne ucciso alla battaglia di Flodden Field divenendo l'ultimo monarca dell'isola a venire ucciso in battaglia.

  7. 6 mag 2024 · Giàcomo IV (re di Scozia) re di Scozia (? 1473-Flodden 1513). Divenuto re dopo la sconfitta e l'uccisione del padre, Giacomo III, a Sauchieburn (1488), stipulò con Enrico VII d'Inghilterra una tregua di cinque anni (1491) e poi una pace di sette (1497), suggellandola per mezzo delle proprie nozze con la figlia maggiore di Enrico ...