Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I di Grecia (in greco: Γεώργιος της Ελλάδας; Copenaghen, 24 dicembre 1845 – Salonicco, 18 marzo 1913) è stato re di Grecia dal 1863 fino alla sua morte.

    • Andrea di Grecia

      Andrea di Grecia (in greco moderno Ανδρέας της Ελλάδας;...

    • Giorgio di Grecia

      Giorgio di Grecia e Danimarca, (in greco moderno: Γεώργιος...

  2. Giorgio I di Grecia (in greco: Γεώργιος της Ελλάδας); Copenaghen, 24 dicembre 1845 – Salonicco, 18 marzo 1913) è stato re di Grecia dal 1863 alla morte.

  3. Nel marzo del 1913, dopo che l'anarchico Alexandros Schinas ebbe assassinato re Giorgio I a Tessalonica, suo figlio ascese al trono col nome di Costantino I. Questi fu il primo re greco ad essere nato in Grecia ed il primo di religione greca ortodossa.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Giorgio_IGiorgio I - Wikipedia

    Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Giorgio I – re di Gran Bretagna ed Irlanda dal 1714 al 1727. Giorgio I – re di Grecia dal 1863 al 1913. Giorgio I – langravio d'Assia-Darmstadt dal 1567 al 1596. Giorgio I – eletto alla carica di Principe di Seborga dal 1963 al 2009.

  5. Ordine di Giorgio I. L' Ordine Reale di Giorgio I fu una decorazione del Regno di Grecia, dedicato al Re Giorgio I di Grecia. Esso venne rimpiazzato dal 1975 con l' Ordine d'Onore. L'ordine venne creato nel 1915 dal Re Costantino I di Grecia e veniva concesso a coloro che si erano distinti per la nazione greca.

  6. Firma. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.