Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 dic 2020 · «Giovanni è il suo nome». Ecco la frase che salvò Zaccarìa dalla sordità e dal mutismo, entrambi mali inflittigli dall’Angelo per la sua incredulità all’annuncio della futura nascita del Precursore. “All’istante gli si aprì la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio”.

  2. Origine Il nome Giovanni, radicato profondamente nella cultura italiana, è un omaggio alla divinità, significando letteralmente “Dio è misericordioso”. Questo nome ha origini antiche, r…

  3. 24 giu 2020 · «Giovanni è il suo nome», confessa Zaccaria. È il suo ingresso in una vita abitata da Dio, dove tutto diventa traccia della sua presenza, percezione del suo amore, stupore per un’esperienza di comunione che avviene in un esodo permanente, in una ulteriorità e differenza inesauribili.

  4. Conferenza Episcopale Italiana. 6 Venne un uomo mandato da Dio. e il suo nome era Giovanni. 7 Egli venne come testimone. per rendere testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. 8 Egli non era la luce, ma doveva render testimonianza alla luce. 9 Veniva nel mondo. la luce vera, quella che illumina ogni uomo.

  5. Qui comincia la nostra storia. La storia di un giovane israelita, forse di 15 o 16 anni, che avrà la fortuna di incrociare Gesù di Nazaret e diventare suo discepolo, anzi, il prediletto nel gruppo dei “dodici”. Giovanni, figlio di Zebedeo, è stato discepolo e apostolo di Gesù di Nazaret.

  6. 23 ott 2020 · Giovanni è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio". Giovanni è secondo solo a Giuseppe come frequenza di utilizzo. Origine. Ebraica. Significato. Dono o grazia di Dio ma anche Dio ha esaudito, il Signore è misericordioso. Onomastico. Tra gli oltre 500 omonimi santi in calendario: Sia al maschile [M.] sia al ...

  7. 24 giu 2019 · Giovanni è il suo nome. Pubblicato il 24 Giugno, 2019. Lunedì XII Settimana del Tempo Ordinario. Is 49,1-6 Sal 138 At 13,22-26 Lc 1, 57-66.80. Natività di San Giovanni Battista, solennità. La nascita di Giovanni Battista è descritta dal Vangelo come “manifestazione della misericordia di Dio” e motivo di gioia.