Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Pascoli nacque il 31 dicembre 1855 a San Mauro, in una famiglia benestante, quarto dei dieci figli - due dei quali morti molto piccoli - di Ruggero Pascoli, amministratore della tenuta La Torre della famiglia dei principi Torlonia, e di Caterina Vincenzi Alloccatelli.

  2. Al centro di molte poesie di Giovanni Pascoli ci sono le sue vicende autobiografiche, in particolare la morte dei suoi familiari. Importantissima l’immagine del nido distrutto, che il poeta...

  3. Storia della vita di Giovanni Pascoli, poeta italiano. Le sensibilità dell'uomo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giovanni Pascoli nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Morì a Bologna il 6 aprile 1912. Con lui si spegne una delle sensibilità umane più complesse ed una delle voci poetiche più singolari del Novecento. Sito ufficiale dell'Accademia Pascoliana di San Mauro Pascoli.

  5. 10 dic 2023 · Il 10 agosto 1867, la famiglia Pascoli fu colpita da una tragedia inimmaginabile: il padre, Ruggero, venne ucciso in un agguato mentre tornava da Cesena col suo calesse trainato dalla fedele cavallina storna. La morte del padre fu un evento sconvolgente che segnò profondamente la famiglia, lasciandola senza il suo pilastro e protettore.

  6. 6 apr 2022 · Ricorre oggi l’ anniversario di morte del poeta e accademico Giovanni Pascoli, che in questo giorno di 106 anni fa moriva nella sua casa di Bologna. Giovanni Pascoli è uno dei più noti poeti...

  7. A Castelvecchio Maria restò sino alla sua morte (1953), gelosa custode delle memorie e delle carte del fratello (poi accessibili agli studiosi nell'archivio di casa P.), di cui lasciò un'importante biografia, Lungo la vita di G. Pascoli (post., 1961, con integrazioni di A. Vicinelli).