Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 apr 2024 · Le locazioni di fabbricati abitativi operate da soggetti non IVA (privati) sono “fuori campo IVA” e soggette ad imposta di registro con l’aliquota del 2%. Articolo 5 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR n. 131/86.

  2. le locazioni di fabbricati abitativi in esenzione Iva scontano l’imposta di registro in misura proporzionale pari al 2% (articolo 5, comma 1, lett. b, Tariffa I, Parte I, allegata al D.P.R....

  3. Le regole necessarie per il calcolo dell'imposta di registro: riferimenti normativi, aliquote e codice tributo per il versamento del modello F24. 22 marzo 2022.

  4. 13 ago 2023 · Per i contratti di locazione commerciale se la locazione è effettuata da soggetti passivi Iva l’imposta di registro sarà pari all1%, mentre sarà al 2% negli altri casi. Con la Legge di Bilancio 2019 è stata estesa la cedolare secca al 21% anche ai locali commerciali.

    • Locazioni di immobili: regime iva ed imposta di registro. L’elemento di principale analisi sul tema è costituito dall’articolo 10 del DPR n. 633/72, il quale al comma 1, n. 8), 8-bis) e 8-ter) ha sancito l’esenzione dall’Imposta sul valore aggiunto delle operazioni di cessione e locazione di beni immobili.
    • Iva e imposta di registro nelle locazioni di immobili: casistiche. Per poter individuare correttamente il regime Iva delle locazioni e la relativa aliquota occorre prima di tutto tener presente le seguenti tre variabili
    • Regime Iva delle locazioni di immobili abitativi. Il regime Iva delle locazioni di immobili abitativi è contenuta nel numero 8 dell’articolo 10 del DPR 633/72 da ultimo modificato dall’articolo 9 del D.L.
    • Regime Iva delle locazioni di immobili strumentali. Locazioni esenti: regime naturale. Per le locazioni di immobili strumentali, l’articolo 10, comma 1, n. 8) del DPR n. 633/72, prevede un regime d’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto.
  5. 31 mag 2016 · Quanto versare a titolo di imposta di registro sulle locazioni. Vediamo nel seguito ed in sintesi il trattamento ai fini Iva e dell’imposta di registro a seconda dell’immobile e del proprietario concedente l’immobile in affitto.

  6. generale prevista per le locazioni di fabbricati abitativi è lesenzione IVA, salva la possibilità di applicare l’imposta – previa opzione del locatore espressa nel relativo contratto di locazione - alle seguenti operazioni: