Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guerra d'Olanda. La guerra d'Olanda o guerra franco-olandese fu un conflitto combattuto dal 1672 al 1678 tra Francia e una Quadrupla alleanza composta da Brandeburgo, Sacro Romano Impero, Spagna, e Province Unite. Essa scoppiò subito dopo il trattato di Aquisgrana (1668), che sancì la fine della guerra di devoluzione tra francesi e spagnoli ...

  2. Il rampjaar (in francese, "anno disastroso") è il 1672, l'anno di tutti i disastri per le Province Unite. Guidata dal Gran Pensionato d' Olanda Jean de Witt, la repubblica deve affrontare l'attacco concertato di Francia, Inghilterra, il vescovado di Münster (Vestfalia) ( Christoph Bernhard von Galen) e quello di Colonia ( Maximilien-Henri di ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › RampjaarRampjaar - Wikipedia

    In Dutch history, the year 1672 is referred to as the Rampjaar (Disaster Year, pronounced /ˈrɑmp.jaːr/). In May 1672, following the outbreak of the Franco-Dutch War and its peripheral conflict the Third Anglo-Dutch War, France, supported by Münster and Cologne, invaded and nearly overran the Dutch Republic.

  4. Nel 1672, in quello che passerà negli annali della storia olandese come il rampjaar (l'anno disastroso), e che coincide con la Terza guerra anglo-olandese, Francia e Inghilterra entrarono in guerra contro la Repubblica delle Sette Province Unite.

  5. 16 ago 2018 · L’inizio della Battaglia di Francia. Il 10 maggio 1940 fu sferrato l’attacco sul fronte che si estendeva fra il mare del Nord e le Ardenne. La strategia prevedeva due tappe: la prima fase doveva portare all’accerchiamento delle truppe alleate schierate nella Fiandra.

  6. 2 mag 2023 · Il casus belli. Il 28 marzo 1672 Carlo II Stuart d’Inghilterra (1630-1685) dichiara per primo la guerra alle Province Unite, seguito da Luigi XIV il 6 aprile seguente. L’Inghilterra ha il compito di attaccare, con uno sbarco dal mare, mentre la Francia lancia una invasione da terra.

  7. Le truppe francesi occuparono gran parte della nazione, fino a quando vennero fermate dalla "linea d'acqua" (in olandese: water linie) olandese, un'inondazione deliberata, attuata allo scopo di proteggere le parti più vitali dei Paesi Bassi, impedendo l'avanzata dell'esercito francese.