Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. James Maitland Stewart (Indiana, 20 maggio 1908 – Beverly Hills, 2 luglio 1997) è stato un attore statunitense. Nato a Indiana, vicino a Pittsburgh, intraprese gli studi di Architettura alla Princeton University, prima di essere attratto dal teatro. Il suo primo successo arrivò a Broadway, prima di esordire a Hollywood nel 1935.

  2. La famiglia Stewart era una casa presbiteriana cheebbe tre figli di cui James era il maggiore dei fratelli. Aveva due sorelle più giovani: Mary Kelly Stewart e Virginia Wilson Stewart. James si è laureato presso la scuola di preparazione della Mercersburg Academy nel 1928. Durante la scuola è stato coinvolto in una serie di attività ...

  3. 20 mag 2023 · James Stewart, che per anni aveva combattuto contro una malattia respiratoria, decise di lasciarsi andare e morì il 2 luglio 1997, all’età di 89 anni, per un’embolia polmonare. Le ultime parole dell’attore erano rivolte a sua moglie, con la speranza di potersi ricongiungere con lei.

  4. www.ilpost.it › 2023/12/24 › cenciarelli-la-vita-e-una-cosaLa vita è meravigliosa? - Il Post

    24 dic 2023 · Nella scena finale, James Stewart ritorna al mondo e corre a casa, dalla sua amatissima moglie e dai figli. Smette di avere paura della vita che rischia di farlo crollare rovinosamente.

  5. Otteneva sempre più successo rispetto agli altri suoi colleghi perché come nei film così nella vita privata era sempre impeccabile, mai uno scandalo, si sposò tardi a 41 anni con la moglie Gloria, la quale ebbe nel 1951 due gemelli.

    • james stewart moglie1
    • james stewart moglie2
    • james stewart moglie3
    • james stewart moglie4
  6. Nel 1949 sposa Gloria Hatrick McLean, ex modella dalla quale aveva già avuto due figli; poco dopo, recita in "L'amante indiana" di Delmer Daves e "Il più grande spettacolo del mondo" di Cecil B. De Mille.

  7. 17 ott 2013 · James Mitland Stewart, per gli amici Jimmy, meglio noto come James Stewart nasce il 20 maggio del 1908 a Indiana in Pennsylvania. Si laurea nel 1932 in architettura nell’Università di Princeton, ma non esercita la professione per dedicarsi anima e corpo al suo grande amore, il teatro.