Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mar 2020 · La locazione di immobili commerciali effettuata nell’esercizio di impresa è operazione, generalmente, imponibile ai fini Iva (con imposta di registro in misura fissa). Mentre, se la locazione è esente Iva (locazioni abitative), l’imposta di registro è proporzionale.

  2. 16 apr 2024 · Locazioni di immobili: regime IVA ed imposta di registro. Le locazioni configurano prestazioni di servizi a norma dell’art. 3 del DPR n. 633/72. Per le operazioni di locazione immobiliare, la regola è divenuta l’esenzione dall’IVA, con applicazione dell’imposta di registro in misura proporzionale.

    • Locazioni di immobili: regime iva ed imposta di registro. L’elemento di principale analisi sul tema è costituito dall’articolo 10 del DPR n. 633/72, il quale al comma 1, n. 8), 8-bis) e 8-ter) ha sancito l’esenzione dall’Imposta sul valore aggiunto delle operazioni di cessione e locazione di beni immobili.
    • Iva e imposta di registro nelle locazioni di immobili: casistiche. Per poter individuare correttamente il regime Iva delle locazioni e la relativa aliquota occorre prima di tutto tener presente le seguenti tre variabili
    • Regime Iva delle locazioni di immobili abitativi. Il regime Iva delle locazioni di immobili abitativi è contenuta nel numero 8 dell’articolo 10 del DPR 633/72 da ultimo modificato dall’articolo 9 del D.L.
    • Regime Iva delle locazioni di immobili strumentali. Locazioni esenti: regime naturale. Per le locazioni di immobili strumentali, l’articolo 10, comma 1, n. 8) del DPR n. 633/72, prevede un regime d’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto.
  3. 17 nov 2020 · Imposta di registro e locazione di immobili commerciali. Si è detto che le locazioni, sia di immobili abitativi che strumentali (commerciali), sono per lo più esenti iva. La locazione di immobili abitativi esente iva dunque sconta un’imposta di registro proporzionale pari al 2%.

    • 041 510 3305
    • dolo@euroservice-group.com
  4. locazioni deglialloggi sociali” – come definiti i n premessa – può essere esercitata a prescindere dalle caratteristiche soggettive del locatore (vale a dire, anche da un soggetto passivo diverso dalle imprese di costruzione o di ripristino).

  5. Con il termine "contratto di locazione commerciale " si intende un contratto di locazione avente per oggetto un immobile strumentale per natura. La normativa in vigore (D.L. 223/2006) ha stabilito che per i contratti commerciali l’imposta di registro sia pari all’ 1%, sempre che il locatore sia un soggetto "passivo Iva".

  6. 8 dic 2014 · Il trattamento IVA da applicare alle locazioni di fabbricati dipende dall’oggetto della cessione. E’ necessario distinguere tra fabbricati abitativi e fabbricati strumentali: Locazione...