Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il mandante si impegna, irrevocabilmente, a non effettuare cessioni di credito a favore di terzi né a disporre in qualsiasi altro modo del credito sopra indicato, credito per il quale, con il presente atto, si conferisce il presente mandato irrevocabile allincasso.

  2. Art. 1 – Oggetto del mandato. Il Mandatario dichiara di essere a conoscenza che tali crediti derivano dalla produzione di energia dell’impianto meglio individuati in Convenzione . Art. 2 – Destinazione delle somme incassate. 1. Il GSE provvederà a pagare tutti i crediti derivanti dalla Convenzione direttamente in favore del.

  3. Art. 1 – Oggetto del mandato. Il Mandatario dichiara di essere a conoscenza che tale credito deriva dalla produzione di energia termica dell’impianto meglio individuato in Contratto sottoscritto dal Mandante. Art. 2 – Destinazione delle somme incassate. 1.

    • 167KB
    • 3
  4. Nel dichiarare di accettare il mandato conferitoci, Vi confermiamo che: - eseguiremo le istruzioni impartiteci dal mandante a condizione che : (i) il finanziamento venga da noi concesso all’Iscritto Irregolare, (ii) che l’importo del finanziamento – alla data dell’erogazione in cui saremo chiamati ad effettuare il

  5. 19 ago 2023 · Il mandato allincasso consente al mandante di delegare la riscossione dei propri crediti ad un professionista, il mandatario. Questa figura è regolata dall’articolo 1703 e seguenti del codice civile italiano, facente parte del contratto di mandato. Qual è il funzionamento del mandato irrevocabile?

  6. Il presente mandato è convenuto espressamente irrevocabile, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1723, secondo comma, c.c., e l‘Ente dichiara comunque di rinunciare al diritto eventualmente ad esso spettante di rinunciare al e/o recedere dal presente Mandato Irrevocabile.

  7. www.gse.it › servizi-per-te › efficienza-energeticaConto Termico - GSE

    Modello rinuncia mandato irrevocabile allincasso ( Modello 14 ): è la dichiarazione attraverso cui il Soggetto Responsabile rinuncia allo strumento del mandato irrevocabile all’incasso, inizialmente adottato in fase di invio di richiesta incentivi ai sensi del D.M. 16 febbraio 2016.