Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Maria Cristina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie; in spagnolo María Cristina de Borbón, princesa de las Dos Sicilias, fu la quarta moglie del re Ferdinando VII di Spagna, re dal 1813 e quindi regina consorte di Spagna dal 1829 al 1833, poi reggente di Spagna dal 1833 al 1840 per la ...

  2. Maria Christina of the Two Sicilies (Italian: Maria Cristina Ferdinanda di Borbone, Principessa delle Due Sicilie, Spanish: María Cristina de Borbón, Princesa de las Dos Sicilias; 27 April 1806 – 22 August 1878) was the queen consort of Spain from 1829 to 1833 and queen regent of the kingdom from 1833, when her daughter became queen at age ...

  3. Maria Cristina nasce a Palermo il 27 aprile 1806 da Francesco I re delle Due Sicilie e Maria Isabella del ramo spagnolo dei Borbone. Nel 1829 sposa, divenendone la quarta moglie, il re di Spagna Ferdinando VII, suo zio.

  4. Nel 1829, si unì infine in matrimonio per la quarta volta, con un'altra sua nipote, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie. Da questo ultimo matrimonio sarebbero nate due figlie, ovvero Isabella, futura regina di Spagna, e Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna.

  5. Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Maria Cristina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie; in spagnolo María Cristina de Borbón, princesa de las Dos Sicilias, fu la quarta moglie del re Ferdinando VII di Spagna, re dal 1813 e quindi regina consorte di Spagna dal 1829 al 1833, poi reggente di Spagna dal 1833 al 1840 per la ...

  6. Maria Christina of the Two Sicilies (Italian: Maria Cristina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie, Spanish: María Cristina de Borbón, princesa de las Dos Sicilias; 27 April 1806 – 22 August 1878) was Queen consort of Spain (1829 to 1833) and Regent of Spain (1833 to 1840).

  7. Maria Cristina di Borbone-Napoli (nome completo Maria Cristina Amalia Teresa; Reggia di Caserta, 17 gennaio 1779 – Savona, 11 marzo 1849) fu principessa di Napoli e Sicilia per nascita e regina consorte di Sardegna come moglie del sovrano Carlo Felice