Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria nacque il 22 novembre 1515 a Bar-le-Duc, figlia maggiore di Claudio I di Guisa, capo della casa dei Guisa, e Antonia di Borbone-Vendôme, figlia di François di Borbone-Vendome e Maria di Lussemburgo-Saint-Pol. Fra gli undici fratelli e sorelle di Maria si annoverano Francesco I di Guisa, Claudio di Guisa, Charles di Lorena e ...

  2. 16 mag 2017 · Maria di Guisa nacque in Lorena, figlia primogenita del duca di Guisa, Claude, e di sua moglie, Antonietta di Borbone, figlia di un conte. Visse nel castello ancestrale lasciato libero dalla nonna paterna quando la nonna entrò in convento, e nel convento fu educata la stessa Maria.

  3. Maria era figlia di Carlo I di Guisa e di Enrichetta Caterina di Joyeuse. Tutti i progetti relativi a un suo matrimonio fallirono e lei rimase nubile e senza figli. Il 16 marzo 1675, a soli quattro anni, si spense Francesco Giuseppe di Guisa, l'ultimo rampollo maschio della grande casata francese.

  4. Il suo unico figlio, Giacomo VI di Scozia e I d'Inghilterra, fu il primo re britannico che riunì i domini scozzesi a quelli inglesi. Da Maria Stuarda discende l'attuale re del Regno Unito Carlo III . Indice. 1 Biografia. 1.1 Eredità, nascita e incoronazione. 1.2 Il "brutale corteggiamento" 1.3 Giovinezza in Francia.

  5. 20 giu 2015 · Proprio nelle ultime ore della sua vita, quando Giacomo era ormai convinto di morire senza lasciare eredi (i suoi due figli erano morti ancora in fasce) ecco arrivare in fretta un messaggero ed annunciare che, al palazzo di Linlithgow, sua moglie Maria di Guisa ha dato alla luce una figlia (l’8 dicembre 1542).

  6. 1 giu 2020 · Era figlia maggiore del duca Claudio I di Guisa, capo del casato francese dei Guisa e di sua moglie Antoinette de Bourbon. Maria di Guisa nobildonna della potente famiglia francese dei Guisa, fu regina di Scozia come moglie di Re Giacomo V e, alla sua morte, reggente del regno dal 1554 al 1560, per conto della figlia Maria Stuarda.

  7. 9 lug 2019 · James Hamilton, duca di Arran, fu nominato reggente di Maria, regina di Scozia, e organizzò un fidanzamento con il principe Edoardo, figlio di Enrico VIII d'Inghilterra. Ma la madre di Maria, Maria di Guisa, era favorevole a un'alleanza con la Francia invece che con l'Inghilterra, e lavorò per ribaltare questo fidanzamento e invece fece in ...