Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.

  2. 28 ago 2019 · La leggenda di Bloody Mary “Maria la Sanguinaria”. Una volta salita al trono, Maria Tudor s’impegnò per cercare di riaffermare il cattolicesimo perduto attraverso la reggenza dei suoi predecessori. Si trattava di una “missione” particolarmente difficile, in quanto l’anglicanesimo si era ben affermato tra le fila della popolazione.

  3. Scopri la vita e la storia di Maria I Tudor, figlia illegittima di Enrico VIII e Caterina d'Aragona, nota come Maria la Sanguinaria per le sue persecuzioni religiose. Leggi le sue difficoltà, i suoi matrimoni, le sue riforme e la sua morte precoce.

  4. Bloody Mary (folclore) Bloody Mary è un personaggio del folclore del mondo occidentale. A seconda delle diverse versioni della storia può venire rappresentata come fantasma o strega, ed evocata per rivelare il futuro o terrorizzare e talvolta uccidere l'evocatore. La leggenda racconta che attraversa gli specchi per arrivare dagli umani.

  5. Giocare a Bloody Mary. Scarica PDF. 1. Decidete chi sarà il primo a evocare Maria la Sanguinaria. Se non ci sono volontari, scegliete un modo per decidere chi deve iniziare. Potete lanciare una moneta, fare la conta o giocare alla morra cinese (comunemente nota come "carta-forbice-sasso"). Chi perde, entrerà in bagno per primo.

  6. 18 feb 2024 · Maria la Sanguinaria: la morte di Enrico VIII e l’ascesa al trono. Ritratto di Maria I Tudor, detta la Sanguinaria, regina d’Inghilterra e d’Irlanda. La decapitazione di Anna Bolena e le nozze del padre con Jane Seymour, che la trattò sempre con benevolenza, così come la quarta consorte, Anna di Clèves ,migliorarono sensibilmente le ...

  7. 17 apr 2017 · Molti riconducono la leggenda di Bloody Mary a Maria I d’Inghilterra, detta Maria la Sanguinaria (“bloody”, in inglese). Possiamo dedurlo da una delle versioni che afferma che Bloody Mary venga evocata dicendo “ho preso io il tuo bambino”. Sappiamo infatti che Maria I d’Inghilterra ebbe molti aborti e due false gravidanze. Vedi anche.