Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra ...

  2. Scopri la vita e la storia di Maria I Tudor, figlia illegittima di Enrico VIII e Caterina d'Aragona, detta anche Maria la Sanguinaria o Bloody Mary. Leggi le sue vicende, le sue relazioni, le sue lotte religiose e le sue opere.

  3. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, nacque il 19 febbraio 1516. Trascorse i primi anni affidata alle cure della contessa di Salisbury col cui figlio, Reginaldo Pole, M. strinse un'amicizia che doveva durare tutta la vita.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Maria_TudorMaria Tudor - Wikipedia

    Maria Tudor ( Richmond Palace, 18 marzo 1496 – Westhorpe Hall, 25 giugno 1533) nata principessa d' Inghilterra, divenne regina consorte di Francia come terza ed ultima moglie del re Luigi XII di Francia .

  5. 24 mar 2021 · Scopri la vita e il regno di Maria I Tudor, nota anche come Maria la Sanguinaria, figlia di Enrico VIII e Caterina d'Aragona. Leggi la sua storia, le sue relazioni familiari, la sua fede cattolica e la sua repressione dei protestanti.

    • maria la sanguinaria wikipedia1
    • maria la sanguinaria wikipedia2
    • maria la sanguinaria wikipedia3
    • maria la sanguinaria wikipedia4
  6. Marìa I Tudor regina d'Inghilterra, detta la Sanguinaria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (Greenwich 1516 - Londra 1558) di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, dopo che la madre fu caduta in disgrazia visse soprattutto presso la sorellastra Elisabetta.

  7. 5 mag 2022 · Maria Tudor, la regina sanguinaria. Dopo aver trascorso la giovinezza ai margini della vita politica, a trentasette anni ascese al trono d’Inghilterra e sposò Filippo II di Spagna.