Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri la genealogia di Maria Stuarda, la regina scozzese che fu cugina di Elisabetta I d'Inghilterra. Leggi come la sua vita e quella dei suoi antenati furono influenzate dai conflitti politici e dalle relazioni familiari.

  2. Albero genealogico della discendenza di Maria Stuarda. Nel 1603 alla morte di Elisabetta I d'Inghilterra, salì al trono il figlio di Maria, Giacomo VI di Scozia, col nome di Giacomo I d'Inghilterra.

  3. Alberi genealogici di Maria Stuarda su MyHeritage. MyHeritage e' il miglior posto online per famiglie.

  4. Il 17 novembre 1558 morì Maria Tudor, l'ultima regina d'Inghilterra di fede cattolica. Secondo la discendenza genealogica Maria Stuarda era seconda nella linea di successione al trono inglese dopo la cugina Elisabetta, sorellastra di Maria Tudor.

  5. 13 set 2022 · Tutto perché l’albero genealogico della regina Maria, rivelò che era una diretta discendente di Enrico VII, una pretendente al trono inglese, al quale aspirava anche Elisabetta I. Maria Stuarda e la regina Elisabetta erano cugine e nemiche e proprio questa rivalità porterà alla morte Maria.

  6. Maria Stuarda (che è il nome italianizzato di Mary Stuart) nasce l'8 dicembre del 1542 a Linlithgow, nel Lothian dell'ovest, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda moglie.

  7. Maria Stuarda è stata regina di Scozia dal 14 dicembre 1542 al 24 luglio 1567, regina consorte di Francia dal 10 luglio 1559 al 5 dicembre 1560 e regina d'Inghilterra per i legittimisti inglesi dell'epoca che non riconoscevano Elisabetta I come legittima erede di Enrico VIII.