Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte del primo marito, il re di Francia Francesco II, Maria Stuarda tornò nel 1561 in Scozia, dove l'attendeva lo scontro con la nuova religione calvinista, istituita durante la sua assenza.

  2. A 16 anni, Maria fu data in sposa al re Francesco II di Francia, diventando così regina consorte di Francia. Tuttavia, la sua gioventù fu segnata da tragedie, poiché il marito morì prematuramente. Dopo la morte di Francesco II, Maria tornò in Scozia nel 1561 e riprese il suo ruolo di regina.

  3. 17 nov 2020 · Il matrimonio tra i due finì alla morte del marito, morte che intaccò la reputazione di Maria Stuarda, sospettata di conoscere il complotto per l’assassinio del marito.

  4. Qui Maria conobbe Bess di Hardwick e suo marito George Talbot, VI conte di Shrewsbury, che divenne il suo custode per quindici anni e mezzo, salvo alcune interruzioni del compito. La principale attività di Maria Stuarda divenne il ricamo e insieme a Lady Shrewsbury realizzò molti arazzi di pregiata fattura.

  5. Maria Stuarda (che è il nome italianizzato di Mary Stuart) nasce l'8 dicembre del 1542 a Linlithgow, nel Lothian dell'ovest, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda moglie.

  6. M. diede una nuova prova del carattere tutto passionale e non politico della sua azione; riconciliatasi col marito (il 19 giugno le nasceva il figlio Giacomo), riuscì a scindere l'opposizione dei nobili, e con l'aiuto dei conti di Bothwell, di Huntly e di Atholl tornò a Edimburgo dal suo rifugio di Dunbar, iniziando una relazione con Bothwell ...

  7. 26 nov 2020 · Appunto di storia moderna per le scuole superiori che descrive la figura storica di Maria Stuarda, la sua giovinezza, la sua prigionia, l'abdicazione e l'esecuzione.