Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.unitreroma.it › Text › NAPOLEONE_BONAPARTENAPOLEONE BONAPARTE

    Napoleone l’inizio della discesa. Ma il tempo della fine è ancora lontano. Vittoria di ULMA sugli Austriaci, di AUSTERLITZ sugli Austro Russi. Tutta l’Europa è in ginocchio e Napoleone spartisce il bottino. Fratelli e sorelle sino insediati sui troni più antichi d’Europa.

  2. L’età napoleonica (1799-1815) L'ascesa di Napoleone rappresenta l'evoluzione, e in parte anche l'involuzione, dei princìpi rivoluzionari del 1789. Il primo Impero napoleonico dà vita a un programma assolutistico che afferma temporaneamente la supremazia della Francia in Europa.

    • 2MB
    • 15
  3. La campagna d’Egitto. Napoleone vinse nella celebre battaglia delle Piramidi, conquistando l’Egitto nel 1798. Il governo egiziano dette Il Cairo alla Francia. Sotto la dominazione francese la situazione del popolo migliorò sia da un punto di vista economico che amministrativo.

  4. Napoleone ritorna in Francia e conquista il potere con la forza = COLPO DI STATO. Impone il CONSOLATO (la più alta magistratura politica nella Roma repubblicana), una forma di governo formata da 3 uomini con potere esecutivo. Diventa PRIMO CONSOLE. tutti i poteri) (unico uomo con. 1800 – SECONDA CAMPAGNA D’ITALIA. FRANCIA. vs. AUSTRIA e.

  5. A febbraio 1793 Napoleone è al comando dei 35o uomini dell'11° battaglione, diretto verso l'isola della Maddalena in Sardegna. Il 22 febbraio sbarca a Santo Stefano: tuttavia l'accatto non ...

  6. Napoleone Bonaparte 1769-1821. Indice. Dalla Corsica. Il Consolato. 3. L’Impero. 4. La caduta. I primi anni. Napoleone nacque il 15 Agosto 1769 in Corsica ad Ajaccio. Si sa pochissimo della sua. All’età di 15 anni iniziò studi militari carriera militare. A 24 anni è promosso Generale di brigata per la vittoria all’assedio di Tolone.

  7. L’alta e media borghesia francese approvarono la svolta autoritaria di Napoleone, nella quale vedevano la possibilità di superare la crisi economico-politica in cui versava la Francia. Ma Napoleone seppe anche conquistarsi l’appoggio del popolo francese, attraverso il suo grande