Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 giu 2014 · Torino è oggi famosa per essere la città magica. Persino sul sito del comune si citano i libri della giornalista Giuditta Dembech *Torino Città Magica, *I e II volume, che spiegherebbero come...

  2. 6 mar 2014 · Secondo le teorie di altri studiosi di esoterismo, Torino deve la sua fama magica a due “poli energetici” identificati in città, quello positivo sito in piazza Vittorio e quello negativo che si trova in piazza Statuto, che darebbero al capoluogo piemontese la nomea di città delle streghe, nonché dal trovarsi sull’incrocio di ...

    • Arte E Cultura
    • Enogastronomia
    • Eventi E Giovani
    • Natura E Sport
    • Eccellenza Imprenditoriale

    Il patrimonio artistico-culturale di Torino fa invidia a molte altre città, ed è apprezzato anche dai cittadini stranieri. Molti degli edifici storici torinesi sono parte delPatrimonio dell’Unesco, un mix di stili, dal Barocco al Liberty, decora la città. Grande vanto per Torino sono il Museo Egizio famoso in tutto il mondo, Palazzo Madama, il Muse...

    Nella cultura torinese e del suo circondario, occupano uno spazio molto importante il cibo e i ristoranti. Il Salone del Gusto e Terra Madresono due appuntamenti imperdibili nella città piemontese, incontri legati alla buona tavola e al gusto. Anche Eataly si svolge a Torino, la più grande manifestazione in Europa legata al cibo e al vino: 10.000 m...

    Ci sono zone di Torino che sono dei meravigliosi luoghi di aggregazione, che offrono tante occasioni per divertirsi in compagnia, conoscere gente nuova, andare a ballare e stare fuori tutta la notte. Il quartiere del Quadrilatero Romanooggi è pieno di locali che rimangono aperti fino a notte fonda, al centro dell’affascinante città vecchia. Cantine...

    Torino è natura, Torino è green e aria pura. Grandissima ricchezza ambientale, grazie a ben 21 milioni di metri quadri di verde e 300 km di viali alberati. Anche i grandi filosofi come Rousseau e Nietzshce definivano la città come un luogo dai paesaggi incantevoli, incorniciata dalle Alpi, dal Po e altri fiumi, offre un panorama unico per lo sguard...

    Quando si parla di Torino non si può non citare FIAT. La grande industria italiana è nata proprio nel capoluogo piemontese, nel 1899. La Casa Automobilistica ha fatto la storia ed è ancora protagonista sul mercato con altri importanti e noti brand del settore. Ma oltre all’intramontabile e famoso binomio Torino-Fiat, la città è nota anche per la su...

  3. 6 set 2023 · Quando si parla di magia non può che venirci in mente Torino. Eh sì, perché Torino è considerata la città magica per eccellenza, non a caso la famosa giornalista e autrice Giuditta Dembech, ha anche pubblicato, diversi anni fa, un libro dal titolo piuttosto suggestivo: Torino Città Magica.

  4. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    Torino è uno dei poli economici più importanti d'Italia, posizionandosi quasi costantemente, dagli anni cinquanta, sul podio insieme a Milano e Roma.

  5. Già, perché Torino è una aristocraticavecchia signora” di più di duemila anni: lo si capisce semplicemente passeggiando nelle vie e nelle piazze, ammirando i suoi monumenti, le eleganti Residenze Reali, le chiese barocche, i nuovi quartieri e gli innovativi edifici, visitando i prestigiosi musei, concedendosi piccoli piaceri della ...

  6. Vivace ed elegante, sempre in movimento, Torino è una città immersa nel verde: dolcemente appoggiata alle colline e abbracciata dal sinuoso corso del Po, deve gran parte del suo fascino all'incantevole posizione geografica ai piedi dell’arco alpino occidentale, vegliata da cime innevate.