Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Casimiro ( Cracovia, 3 ottobre 1458 – Hrodna, 4 marzo 1484) è stato un nobile polacco, venerato come santo patrono della Polonia e della Lituania [1] dalla chiesa cattolica, che lo ricorda il 4 marzo. Indice. 1 Biografia. 2 Culto e canonizzazione. 3 Antenati. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

    • Casimiro

      Origine e diffusione. Derivante dal polacco Kazimierz,...

  2. San Casimiro Principe polacco. Festa: 4 marzo - Memoria Facoltativa. Cracovia, Polonia, 3 ottobre 1458 – Grodno, Lituania, 4 marzo 1484. Nasce a Cracovia, nel 1458. Figlio del re di Polonia, appartenente alla dinastia degli Jagelloni, di origine lituana. Quando gli Ungheresi si ribellarono al loro re, Mattia Corvino, e offrirono al tredicenne ...

  3. 4 mar 2024 · Mar 4 2024. San Casimiro è il santo che la Chiesa cattolica celebra il 4 marzo. Nacque nel 1458 da Casimiro III, re di Polonia, e da Elisabetta d’Asburgo, figlia dell’imperatore Alberto II. Fin da bambino si distinse per la sua pietà, la sua carità e la sua purezza.

  4. San Casimiro (Cracovia, 3 ottobre 1458 – Hrodna, 4 marzo 1484) è venerato come santo patrono della Polonia e della Lituania [1] dalla chiesa cattolica, che lo ricorda il 4 marzo.

  5. San Casimiro ( Cracovia, 3 ottobre 1458; † Grodno, 4 marzo 1484) è stato un principe polacco della Polonia e granduca della Lituania. È venerato come santo patrono della Lituania dalla Chiesa cattolica, che lo ricorda il 4 marzo . Biografia.