Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Giovanni d’Acri (arabo ‛Akkā) Città dello Stato di Israele (46.100 ab. nel 2008), situata sulla costa mediterranea all’estremità settentrionale del Golfo di Acri. Il nucleo più antico sorge su una breve penisola che fronteggia il promontorio di Ḥaifa: a N e a NE si estendono i quartieri moderni, al di fuori delle muraglie che ...

  2. San Giovanni d’Acri cadde il 28 maggio del 1291 dopo un lungo e sanguinoso assedio da parte delle forze musulmane. Situata sulla costa mediterranea, la città era un importante centro commerciale e una roccaforte dei Cavalieri Ospitalieri, un ordine religioso-militare cristiano.

  3. L'assedio di San Giovanni d'Acri fu un evento bellico che ebbe luogo nella primavera del 1291 e si concluse con la conquista della città da parte dei musulmani, che la strapparono ai Crociati. L'episodio segnò la fine delle Crociate in Oriente e il crollo del regno di Gerusalemme, a cui seguì l'estromissione dei Franchi dalla ...

  4. San Giovanni d' Acri Città (43.600 ab. nel 1991) dello Stato di Israele (arabo Akka; ebr. Akko), situata sulla costa mediterranea all'estremità settentr. del Golfo di Acri.

  5. L'assedio di San Giovanni d'Acri, primo confronto iscritto al novero della terza crociata, ebbe inizio il 28 agosto 1189 e durò fino al 12 luglio 1191. In quell'occasione, per la prima volta nella storia il re di Gerusalemme fu costretto ad occuparsi personalmente della difesa della Terra santa.

  6. Città marittima della Palestina settentrionale, 16 km. a NE. di Ḥaifā, situata su un promontorio roccioso che limita a N. la Baia di Acri. Il centro possiede alcuni edifici interessanti per memorie storiche e per pregi artistici: tra questi si ricordano la moschea di Giazzār, costruita nel 1780 utilizzando in parte il materiale delle ...

  7. 11 feb 2024 · Città (47.200 ab. nel 2012) di Israele, nel distretto Settentrionale, situata sulla costa mediterranea (piana di Zevulun), all'estremità settentrionale della baia di Haifa. Su un piccolo promontorio roccioso circondato da mura sorge il nucleo antico, mentre i quartieri industriali moderni si estendono a N e a NE.