Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo scindere, lo scindersi; più com. in senso fig., divisione di un gruppo politico, sociale o economico, o anche di un movimento artistico o letterario, organizzato in due o più nuovi gruppi, per divergenze insorte sui principî, sui metodi, sulle finalità: la sc. di un partito, di un sindacato; sc. di una società commerciale, di una società per ...

  2. scissione. [scis-sió-ne] s.f. 1 Separazione in due o più parti di una realtà unitaria: s. di una cellula || s. nucleare, divisione del nucleo dell'atomo, fissione. 2 fig. Divisione, separazione....

  3. Scissione è lo scindere, la divisione di un gruppo o di una molecola, o la dissociazione mentale. Il dizionario online De Mauro offre la spiegazione, gli esempi e le locuzioni di questa parola.

  4. Scissione è lo scindere, la divisione di un gruppo o di una molecola. Il vocabolario Treccani offre diverse accezioni, esempi e termini correlati, come scissiparità, dissociazione, saponificazione, scissionismo.

  5. s.f. (pl. -ni) 1 Azione e risultato dello scindere o dello scindersi; divisione, separazione. 2 fig. Divisione di un organismo omogeneo in due o più unità per divergenze sorte tra i...

  6. scissione ‹scis·sió·ne› s.f. Divisione della struttura di un organismo unitario (CHIM). La rottura di un legame tra gli atomi di una molecola nel corso di una reazione non com. (FIS).

  7. Scopri il significato di scissione nel dizionario italiano, con esempi, sinonimi e parole correlate. Trova anche la traduzione di scissione in 25 lingue con il traduttore multilingue di Educalingo.