Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Casato di Vasa (in svedese: Vasaätten, in polacco: Wazowie, in lituano: Vaza) fu la dinastia reale che regnò sulla Svezia, dal 1523 al 1654, sulla Confederazione polacco-lituana, dal 1587 al 1668, e brevemente sullo Zarato di Russia, dal 1610 al 1613 (titolarmente fino al 1634 ).

  2. Firma. Gustavo I Vasa (in svedese Gustav I Eriksson Vasa; Stoccolma, 12 maggio 1496 – Stoccolma, 29 settembre 1560) era figlio di Erik Johansson Vasa e Cecilia Månsdotter (Eka). Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame ...

  3. Famiglia svedese il cui primo membro noto è Nils Kettilsson (sec. 14º). La famiglia esercitò una notevole influenza sulla politica e sul governo della Svezia per tutto il sec. 15º, in opposizione spesso al partito popolare e a quello contrario all'unione con la Danimarca.

  4. La famiglia reale svedese, sin dal 1818, è composta da un numero di persone della casa reale svedese dei Bernadotte strettamente imparentate con i sovrani di Svezia. Hanno diritto ai titoli ed agli appellativi reali (modo in cui rivolgersi) ed alcuni a partecipare agli impegni ufficiali e alle cerimonie di stato.

  5. Famiglia svedese, conosciuta fino dalla metà del secolo XIV, che ebbe grande rinomanza con C hristiern N ilsson Vasa (morto nel 1442), uno dei capi dell'aristocrazia svedese nell'accordo con Enrico di Pomerania.

  6. Il Vasa fu ordinato dal re svedese Gustavo II Adolfo e venne costruito da circa 400 tra donne e uomini a partire dal 1626, presso il cantiere navale di Stoccolma. Si trattava di una nave imponente, alta 52 metri dalla sommitá alla chiglia, lunga 69 metri con un peso di 1200 tonnellate, dotata di tre alberi concepiti per essere equipaggiati da ...

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. GUSTAVO I Erikson Vasa, re di Svezia. Sture Bolin. Nato nel 1495 o nel 1496, discendeva da quel ramo della nobile casa svedese dei Vasa, che nella lotta fra i re danesi e il partito sostenitore dell'indipendenza della Svezia sotto i re della casa Sture, parteggiava per questi ultimi.