Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Zona climatica Gradi-giorno Periodo Numero di ore; A: comuni con GG ≤ 600: 1° dicembre - 15 marzo: 6 ore giornaliere: B: 600 < comuni con GG ≤ 900: 1° dicembre - 31 marzo: 8 ore giornaliere: C: 900 < comuni con GG ≤ 1.400: 15 novembre - 31 marzo: 10 ore giornaliere: D: 1.400 < comuni con GG ≤ 2.100: 1° novembre - 15 aprile: 12 ore ...

    • San Cosmo Albanese

      San Cosmo Albanese - Classificazione climatica di Acri (CS)...

    • Terranova da Sibari

      Terranova da Sibari - Classificazione climatica di Acri (CS)...

    • Celico

      Celico - Classificazione climatica di Acri (CS) -...

    • San Demetrio Corone

      San Demetrio Corone - Classificazione climatica di Acri (CS)...

  2. Comuni Provincia di Cosenza: Zona climatica di Acri, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.

  3. 1 gen 2024 · Classificazione sismica e climatica. Vedi rischio sismico di Acri e classificazione climatica di Acri. Dati geografici. Comuni vicini ad Acri.

    • Via Roma 16, Acri, 87041, CS
    • 0984 921411
  4. La città di Acri è situata a 720 m s.l.m., il suo territorio si estende per oltre 20.000 ettari, nel censimento del 1991 contava 23.190 abitanti, attualmente la sua popolazione di circa 22.989 abitanti. Il clima è caratterizzato da inverni abbastanza rigidi, con possibilità di precipitazioni a carattere nevoso, mentre le estati sono in ...

  5. Condizioni climatiche e meteo medie tutto l'anno a Acri. Italia. A Acri, le estati sono breve, caldo, asciutto e preval. sereno e gli inverni sono lungo, molto freddo, bagnato e parzial. nuvoloso. Durante l'anno, la temperatura in genere va da 3 °C a 26 °C ed è raramente inferiore a -1 °C o superiore a 31 °C .

  6. Per individuare in quale zona climatica ricade il tuo Comune, ti sarà utile la seguente tabella: Gradi giorno. Le sei zone climatiche che caratterizzano il territorio italiano vengono distinte all'interno del D.P.R. n. 412 del 26 agosto 1993.

  7. Zone Climatiche dei Comuni. Il D.P.R. n. 412 del 26 agosto 1993 allegato A (e le sue successive modifiche) ha stabilito la classificazione degli oltre 8000 comuni italiani in relazione alla loro temperatura media durante l’anno.