Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Che cos'è il fegato ingrossato? Il fegato ingrossato, o l'epatomegalia, è una condizione causata da un' infiammazione che rende l'organo più grande del normale e rappresenta un sintomo di varie malattie del fegato.

  2. 18 feb 2023 · Il fegato ingrossato, o epatomegalia, è una condizione che si verifica quando si ha un aumento di volume del fegato oltre le fisiologiche dimensioni. L'epatomegalia può essere causata da patologie, dall'abuso di alcol e di farmaci o da una dieta scorretta ricca di grassi.

  3. 12 gen 2020 · Se vuoi scoprire i migliori consigli relativi alla dieta per fegato ingrossato, leggi ora il nostro articolo dedicato ai cibi da includere e da evitare.

  4. 9 gen 2024 · Spiegheremo in dettaglio cos'è un fegato ingrossato, i sintomi associati, le cause comuni, come viene diagnosticato e le opzioni di trattamento disponibili. Inoltre, forniremo consigli preziosi sulla prevenzione e i cambiamenti nello stile di vita per mantenere il fegato sano.

  5. 26 gen 2019 · Il fegato ingrossato o grasso è strettamente correlato all’obesità, al colesterolo alto e all’ipertensione. Sebbene sia difficile da rilevare, ci sono alcuni sintomi che possono dare indicazioni su questa malattia.

  6. 1 apr 2020 · Il fegato è generalmente ingrossato e comunque duro e nodulare; si accompagna ad edemi (gonfiori per accumuli di liquidi diffusi), soprattutto a livello addominale (ascite, con addome gonfio e globoso).

  7. 27 feb 2022 · Un fegato ingrossato può tornare normale una volta che viene curata la causa scatenante: vediamo quali sono i rimedi e cosa mangiare per trattare o prevenire questo problema.

  8. 23 mar 2023 · Il fegato ingrossato, noto anche come epatomegalia, può essere causato da diverse condizioni mediche. Alcune delle cause più comuni del fegato ingrossato includono: Epatite virale: l’epatite virale è un’infiammazione del fegato causata da un virus. L’epatite può essere causata dai virus dell’epatite A, B, C, D o E.

  9. 17 nov 2021 · Quali sono i sintomi associati al fegato ingrossato? Quali le cause comuni? Cosa fare? Cosa mangiare? Ecco tutte le risposte in parole semplici.

  10. Con il termine epatomegalia si fa riferimento a un ingrossamento patologico del fegato. L’aumento di volume di questo organo può essere congenito (cioè presente fin dalla nascita o dovuto a cause ereditarie) o provocato da condizioni mediche (stasi ematica, cirrosi, tumori, amiloidosi, cisti idatidee, brucellosi, amebiasi, ecc).

  1. Le persone cercano anche