Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agenas è un ente pubblico non economico nazionale, che svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e Regioni, attraverso attività di ricerca, monitoraggio, valutazione, formazione e innovazione.

    • AGENAS

      AGENAS - Agenas - Agenzia Nazionale per i servizi sanitari...

    • COMUNICAZIONE

      COMUNICAZIONE - Agenas - Agenzia Nazionale per i servizi...

    • Struttura

      Tutte le informazioni e i dati sull’azione amministrativa e...

    • Bandi di gara e contratti

      Bandi di gara e contratti - Agenas - Agenzia Nazionale per i...

  2. 23 gen 2024 · Agenas è l'ente che coordina e regola la formazione continua dei professionisti sanitari in Italia. Sul sito si possono trovare informazioni, avvisi, comunicati e eventi relativi all'ECM.

  3. myECM è una pagina personalizzata che permette di monitorare la situazione formativa per i crediti E.C.M. ottenuti da provider accreditati. Il servizio offre anche la possibilità di valutare gli eventi formativi e ricevere una newsletter periodica.

  4. Agenas è un ente pubblico non economico nazionale, che svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e Regioni, attraverso attività di ricerca, monitoraggio, valutazione, formazione e innovazione.

    • Via Piemonte, 60, Roma (Italia), 00187
  5. 04/03/2021 - Eventi FAD svolti in assenza di "partecipanti" La Commissione nazionale per la formazione continua, secondo quanto convenuto nel corso della riunione del 4 febbraio 2021, con riferimento agli eventi FAD svolti senza l'attribuzione dei crediti o in assenza di partecipanti, al fine di consentire la rendicontazione di tale tipol ... continua a leggere

  6. L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali è un ente pubblico non economico di rilievo nazionale, che svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e Regioni, attraverso attività di ricerca, monitoraggio, valutazione, formazione e innovazione.

  1. Le persone cercano anche