Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un barrocciaio è chi conduceva un carroccio, usato per il trasporto di materiali da costruzione. Il termine può anche indicare una persona rozza o rudimentale. Scopri la voce del vocabolario Treccani.

  2. Scopri il significato della parola barrocciaio. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BarroccioBarroccio - Wikipedia

    • Utilizzo
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Si tratta di un classico veicolo a trazione animale per il trasporto di cose, che trovò largo impiego nel passato fino ai primi del Novecento, quando prese il sopravvento la locomozione meccanica. Il barroccio (biroccio o barrozza nel centro Italia) era utilizzato in Europa soprattutto in ambito agricolo; nel suo significato più ampio in epoca prem...

    Glauco Luchetti, Il biroccio marchigiano, Editore Giannini, 1967
    Lucia Felicetti, Una passeggiata in biroccio: feste e costumanze della campagna fermana, Servizio beni e attività culturali, con il contributo della provincia di Ascoli Piceno, 1997

    Treccani - La cultura Italiana - Enciclopedia, su www.treccani.it. URL consultato il 1º febbraio 2023.

  4. barrocciaio /bar:o'tʃ:ajo/ (o barocciaio) s. m. [der. di barroccio]. - 1. (mest.) [chi conduce un barroccio] ≈ (region.) birocciaio, (non com.) carrettaio, carrettiere, (ant.) vetturale. ⇑ conducente. 2. (fig., spreg.

  5. Scopri il significato di 'barrocciaio' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  6. barrocciaio. [bar-roc-cià-io] s.m. ( f. -ciaia; pl.m. -ciai ) 1 Chi per mestiere fa trasporti con il barroccio SIN carrettiere, vetturale. 2 estens. Persona dai modi volgari. a. 1842. Vedi i...

  7. Barrocciàio è chi guida un barroccio, un carro a due ruote per trasportare merci, o chi ha modi rozzi e brutali. Il termine deriva da barroccio o baroccio, che significa carro a due ruote.