Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BasilicataBasilicata - Wikipedia

    La Basilicata (AFI: /baziliˈkata/) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta 532 897 abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

  2. en.wikipedia.org › wiki › BasilicataBasilicata - Wikipedia

    Basilicata (UK: / b ə ˌ s ɪ l ɪ ˈ k ɑː t ə /, US: /-ˌ z ɪ l-/, Italian: [baziliˈkaːta]), also known by its ancient name Lucania (/ l uː ˈ k eɪ n i ə /, US also / l uː ˈ k ɑː n j ə /, Italian: [luˈkaːnja]), is an administrative region in Southern Italy, bordering on Campania to the west, Apulia to the north and ...

  3. La Basilicata è una regione dell'Italia meridionale, bagnata da Tirreno e Ionio, con due province (Potenza e Matera). L'enciclopedia Treccani descrive le caratteristiche fisiche, la popolazione, le condizioni economiche, la preistoria e la storia della regione.

  4. Un viaggio nella regione lucana tra siti patrimonio Unesco, vini iconici e cucina genuina. Scopri Matera, il Vulture, le DOC e le ricette tipiche della Basilicata.

  5. Basilicata in "Enciclopedia dei ragazzi" - Treccani - Treccani. Katia Di Tommaso. Dall'arretratezza allo sviluppo. La Basilicata era considerata, fino a poco tempo fa, esempio tipico della povertà e dell'arretratezza del Mezzogiorno: isolamento, superstizione, territorio dissestato, agricoltura povera erano i suoi caratteri più spesso ricordati.

  1. Le persone cercano anche