Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. CAPRACOTTA. Una montagna di cose belle nel cuore dell’Altissimo Molise. Vieni a scoprire l’autenticità dell’ Appennino, immergiti in panorami in cui la natura è la vera protagonista. SCOPRI. SPORT. Allenati ad alta quota. Sciare d'inverno e fare trekking in estate. Scopri le tante attività che rendono Capracotta una località da scoprire. SCOPRI.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CapracottaCapracotta - Wikipedia

    Capracotta. Capracotta è un comune italiano di 780 abitanti [2] della provincia di Isernia in Molise. Ha subito grandi distruzioni durante la seconda guerra mondiale e dalla seconda metà del XX secolo si è sviluppato sul piano turistico come stazione sciistica molisana assieme a Campitello Matese .

  3. In questa sezione sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione dell' amministrazione, le attivita' e le sue modalita' di realizzazione. Amministrazione trasparente. Il comune informa. Modulistica.

  4. Le migliori cose da fare a Capracotta, Provincia di Isernia: 1.479 recensioni e foto di 20 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Capracotta.

  5. 16 feb 2019 · Antico borgo del Molise, Capracotta è una celebre località sciistica ma è - soprattutto - un grande orto ad alta quota. Ecco cosa vedere.

  6. Capracotta, a confine con l’Abruzzo, è il comune più alto del centro-sud con i suoi 1421 m s.l.m. nonché uno dei più nevosi (da qui l’appellativo “ Regina delle nevi “). Il punto più alto è la vetta di Monte Campo a 1730 metri.

  7. Capracotta e Pescopennataro si trovano a circa 25 e 20 minuti di auto da Agnone. Un autobus collega Pescopennataro ad Agnone e Capracotta ad Agnone. Entrambi impiegano circa trenta minuti. Mostra di più. Esplora i borghi incantevoli di Agnone, Capracotta e Pescopennataro nel Molise settentrionale, tra natura incontaminata e tradizioni secolari.

  1. Le persone cercano anche