Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Metodo della Croce Celtica. Home. I Ching, L'Oracolo Parla . Da millenni i cinesi interrogano gli esagrammi de I Ching, oracolo preciso che è in grado di fornire risposte sul presente e...

    • Gli Esagrammi
    • L’Uso Delle Monete Dell’ Yijing / I Ching
    • Come Interpretare L’Yi Jing Libro Dei Mutamenti
    • Esagramma Di Base E Linee Mutanti
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Anticamente la consultazione dell’Yi Jing e la costruzione dell’esagramma– che rappresenta la risposta alla domanda del consultante – prevedeva l’uso di bastoncini di Achillea millefoglie. Il metodo era alquanto laborioso e venne sostituito nel tempo dal lancio di tre monete che cadendo sul lato diritto o rovescio davano indicazione su quale fosse ...

    Come si è già affermato l’uso delle monete – estremamente più rapido e pratico – ha oggi soppiantato l’antica metodica che prevedeva l’uso di bastoncini di Achillea millefoglie. Ogni moneta ha due facce e il consultante deve decidere quale sia per lui il verso yang della moneta e quale il verso yin. Una volta stabilito questo passaggio essenziale, ...

    È questa la parte più complessa, difficile e delicata di tutto il processo. Un buon corso di Yi Jing (www.shendao.it) è spesso necessario per consentire alle persone di “leggere” la dinamica energetica contenuta nelle linee degli esagrammi, esaminabili osservando una linea alla volta, oppure guardando l’esagramma come se fosse composto da tre bigra...

    Una volta “letto” il proprio esagramma di base, giunge il momento di esaminare le linee mutanti, che sono in qualche modo l’anima stessa dell’Yi Jing, il Libro dei Mutamenti. Ogni linea mutante tende a trasformarsi nel suo opposto, pertanto una linea yin spezzata originerà una linea yang intera che la sostituirà; viceversa, ogni linea intera yang m...

    L'I Ching o Libro dei Mutamenti è il testo più antico della cultura cinese, basato su simboli e linee che rappresentano i costanti mutamenti del cosmo e della vita. Scopri la sua origine, il suo significato, il suo metodo di consultazione e le sue applicazioni nella medicina cinese.

  2. Il Libro dei Mutamenti, o I Ching, è un testo classico cinese usato come oracolo e come guida al taoismo. Scopri la sua storia, i suoi 64 esagrammi e come formulare e decantare le domande.

    • 4 min
  3. 3 feb 2020 · Scopri cos'è l'I Ching, un antico testo oracolare cinese, e come porre e interpretare le domande. Segui i passaggi per lanciare le monete, trasformare i numeri in linee e leggere gli esagrammi.

  4. Articolo. I Ching, cos'è e come si legge. L'I Ching, o libro dei mutamenti, è un antico sistema di divinazione cinese che risale almeno al II millennio a.C. ma può essere di grande ispirazione ancora oggi. di Redazione. Credit foto. ©amaviael - 123rf. I Ching, origine e storia. L'arte della divinazione. La filosofia. Il libro dei mutamenti.

  5. 3 feb 2023 · L’I Ching è uno dei libri più antichi dell’umanità tra quelli consrevati in Cina. Si stima che sia stato scritto circa 1.200 anni prima della nostra era e che sia di origine taoista. Il nome in italiano significa “libro delle mutazioni”. In Occidente, l’ I Ching divenne popolare come oracolo.

  6. 3 feb 2022 · Un articolo che spiega il significato e la storia del libro I Ching, il classico della cultura cinese che contiene i principi e i segreti della divinazione basata sulle leggi della natura. Scopri come usare il metodo dei trigrammi e degli esagrammi per ottenere saggi suggerimenti per le tue scelte.

  1. Le persone cercano anche