Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CinaCina - Wikipedia

    La Cina è ufficialmente uno Stato munito di armi nucleari e ha il più grande esercito permanente del mondo, con il secondo più grande bilancio della difesa. È, inoltre, membro dell'ONU dal 1971, quando ha preso il posto della Repubblica di Cina tra i seggi dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, e quindi gode ...

  2. La Cina ha una popolazione di 1.4 miliardi di persone e un'economia in costante crescita. La capitale della Cina è Pechino. Volete saperne di più su popolazione, geografia e storia della Cina?

  3. La cultura cinese è una delle più affascinanti, con le sue chiusure e leggende, storie meravigliose e luoghi magici, nonché natura e divertimento. Skyscanner vi svela gli angoli della Cina che non potete perdervi: quindi prendete appunti e, soprattuto, iniziate a pianificare il vostro viaggio in Asia, in questa terra meravigliosa! 1. PECHINO.

  4. La Cina è la culla di una delle quattro antiche civiltà e custodisce una cultura millenaria. Venite a scoprirla tra arti marziali, medicina tradizionale, feste.

  5. Quali sono i luoghi, le città e i monumenti che non puoi perderti in un viaggio in Cina? Scopri le 14 meraviglie che conserva il suo vasto territorio.

  6. Da Pechino a Shanghai, dall'Esercito di Terracotta nella città Xi'an alla Grande Muraglia, fino alle montagne di "Avatar" nel Parco forestale nazionale Zhangjiajie: cosa vedere e cosa...

  7. Cina. La Cina non è un paese, è un mondo a sé che spazia dalle metropoli moderne, alle praterie epiche della Mongolia Interna passando per deserti, vette sacre, grotte straordinarie e rovine imperiali.

  8. www.wikiwand.com › it › CinaCina - Wikiwand

    La Repubblica Popolare Cinese ( 中华人民共和国 S, Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó P ascolta la pronuncia in mandarino standard ⓘ ), detta anche solo Cina ( 中国 S, Zhōngguó P; lett. "Paese di mezzo" ), è uno Stato dell' Asia orientale.

  9. 7 giu 2023 · Riassunto di geografia sulla Cina: climi, istituzioni politiche, popolazione, insediamenti, sistema economico, servizi, trasporti, industria, risorse e agricoltura.

  10. Cina - Enciclopedia - Treccani. Stato dell ’ Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui dominio la C. venne unificata.

  1. Le persone cercano anche