Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Definizione, funzioni e normativa del curatore, persona nominata dal giudice per assistere un soggetto parzialmente incapace di agire. Scopri anche le consulenze legali correlate al tema.

  2. Curatore è chi si occupa di curare qualcosa, come un'opera, un'impresa o una persona. Scopri il significato, i sinonimi e gli esempi di uso di questo termine nel vocabolario Treccani.

    • Cosa significa Fare IL Tutore
    • Cosa è La Curatela?
    • Differenze Tra Tutela E Curatela
    • Amministratore Di Sostegno
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    La tutela è un istituto di protezione giuridica che viene applicato in seguito a una sentenza di interdizione nei confronti di una persona che si ritrovi in una condizione di infermità mentale tale da renderle impossibile il riuscire a provvedere ai propri interessi. Quali sono i poteri del tutore? Il tutore, che vienenominato dal Giudice tutelare,...

    La curatela è un istituto giuridico che entra in gioco in seguito a una sentenza di inabilitazionenei confronti di un soggetto: 1. che si trovi in condizione di infermità mentale che non diano origine all’interdizione (si parla, per l’appunto, di inabilitazione); 2. che metta sé stesso e la propria famiglia in una condizione di disagio economico a ...

    Abbiamo visto che sia la tutela sia la curatela sono degli istituti giuridici aventi lafunzione di proteggere gli incapaci: latutela rappresenta una vera e propria forma di rappresentanza legale. Di contro, la curatela assume più una funzione di tipo assistenziale in quanto il curatore non si sostituisce, bensì integra la volontà del soggetto inabi...

    Quando si parla di tutela e curatela è abbastanza spontaneo introdurre anche la figura dell’amministratore di sostegno, il quale interviene nei casi in cui un soggetto: 1. si trovi in una condizione di menomazione fisica o psichica; 2. sia impossibilitato, in modo parziale o temporaneo, nel provvedere ai propri interessi. La capacità di agire del s...

    Scopri cosa sono tutela e curatela, due istituti giuridici che proteggono le persone con ridotte capacità fisiche e mentali o minori senza genitori. Leggi le differenze tra tutore e curatore e l'amministratore di sostegno.

  3. 4 dic 2023 · Scopri il ruolo, le responsabilità e le competenze del curatore museale, il professionista che gestisce e cura le collezioni di un museo. Leggi come si diventa curatore, quali sono le sue attività e come si adatta al cambiamento culturale.

  4. Il Curatore è il professionista che seleziona e organizza gli eventi d'arte, da mostre a performance. Per diventare Curatore, si deve avere competenze tecniche, culturali, manageriali e comunicative. NABA offre una formazione specializzata in Arti Visive e Studi Curatoriali.

  5. 31 ott 2023 · Il Curatore speciale è una figura di estrema importanza nel sistema giuridico italiano. Si tratta di un soggetto nominato dal giudice per rappresentare e tutelare gli interessi di una persona che, per vari motivi, non è in grado di farlo autonomamente.

  6. Curatore è chi cura l'esecuzione, l'edizione o l'interesse di qualcosa o di qualcuno. Il termine ha diverse accezioni in vari ambiti, come diritto, industria, medicina, letteratura e religioni. Scopri le categorie, i neologismi e gli esempi di uso.

  1. Ricerche correlate a "curatore"

    curatore fallimentare
    amministratore di sostegno
  1. Le persone cercano anche