Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: enciclopedia treccani online
  2. Risparmia su treccani enciclopedia. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopediaTreccani - Treccani

    Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. Partita Iva 00892411000.

  2. Treccani - La cultura italiana. Ricerca tra oltre un milione di lemmi e vocaboli. Consulta gli approfondimenti multimediali dei nostri magazine in ambito culturale, geopolitico, scientifico e didattico

    • L'educazione degli Antichi
    • Le Enciclopedie Medievali
    • La Cultura Del Rinascimento
    • Le Età Della Rivoluzione Scientifica E Dell'illuminismo
    • La Prima Enciclopedia Moderna
    • Tra Ottocento E Novecento
    • La Situazione Oggi

    Il processo di formazione dei filosofi destinati a diventare uomini di governo, che Platone delineò nel suo dialogo Repubblica, iniziava con la matematica, la musica, l'astronomia, la dialettica, esercizi disinteressati della mente, distinti dalle conoscenze correnti degli uomini pratici. Il suo seguace Aristotele, conversando e passeggiando con po...

    Lo schema del trivio e del quadrivio dette l'impronta a compilazioni e manuali nei quali l'eredità della cultura greco-romana si fuse con le dottrine morali e teologiche cristiane: si possono ricordare, tra le molte enciclopedie del basso Medioevo, i trattati di Isidoro di Siviglia (6°-7° secolo), di Beda il Venerabile (7°-8° secolo), di Rabano Mau...

    Tra il concilio delle Chiese greca e latina a Ferrara e Firenze (1439) e la conquista turca di Bisanzio (1453), emigrarono in Italia i maestri greci che, con la loro lingua e i loro codici, rimisero in circolazione un grande patrimonio di cultura scientifica, filosofica e letteraria caduto nell'oblio da oltre un millennio. I punti di riferimento de...

    Nel tardo Seicento e nel primo Settecento la fioritura di nuovi repertori enciclopedici si adeguò alla rivoluzione scientifica operata da Galileo e Newton, e alle richieste di un pubblico laico e professionale in espansione. Discipline speculative come la logica, la dialettica, la metafisica diventarono marginali; la filosofia della natura si disso...

    I repertori enciclopedici diventarono grandi imprese dell'industria libraria. La Cyclopaedia di Chambers apparve in italiano a Venezia (1748), mentre la traduzione francese fornì i materiali di base per la prima grande enciclopedia moderna, l'Encyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des art et des métiers("Enciclopedia, o dizionario rag...

    Le imprese enciclopediche si sono moltiplicate nei vari paesi. Tra le più note, il tedesco Konversations-Lexikon dell'editore Brockhaus (1796-1819), il francese Grand dictionnaire universel du XIXe siècle di P.-A. Larousse (1866-76), l'Encyclopaedia Americana (1829), titoli tuttora in uso. Tra le numerose opere inglesi, la più autorevole è l'Encycl...

    Oggi l'industria editoriale offre una grande varietà di prodotti: fascicoli in vendita nelle edicole, da collezionare e rilegare; serie di volumetti più o meno compatti, destinati a una rapida consultazione, organizzati secondo un ordine alfabetico generale con voci dedicate a tutte le discipline; collezioni di volumi sistematici, distinti secondo ...

  3. enciclopedia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Opera in cui sono raccolte e ordinate sistematicamente nozioni di tutte le discipline o di una sola di esse. La parola viene dal greco ἐγκύκλιος παιδεία, « istruzione circolare, insieme di dottrine che formano un’educazione completa»; con il significato attuale ...

  4. A. 'Abbū´d, Ibrāhīm 'Abbȧ´s, Ferhāt 'Abd al-Karī'm Qā´sim 'Abd Allāh II 'Abd Allā´h at-Ta῾ā'´ishī 'Abd ar-Raḥmā´n ibn Muḥàmmad ibn al-Àsh῾ath a A B C a cappella A ciascuno il suo A clockwork orange A house of pomegranates A midsummer night's dream A portrait of the artist as a young man a priori A room with a view A ...

  5. ENCICLOPEDIA ITALIANA. Vincenzo Cappelletti. Gabriella Nisticò. , Istituto della. Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione dell'enciclopedia nazionale, sulla redazione dei materiali ad essa destinati.

  6. Un dizionario è una raccolta di parole di una lingua con le loro definizioni e spesso anche la loro etimologia. L'Enciclopedia Treccani offre dizionari di varie discipline e di diverse lingue, anche storici e bilingui.

  1. Annuncio

    relativo a: enciclopedia treccani online
  2. Risparmia su treccani enciclopedia. Spedizione gratis (vedi condizioni)