Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: il sole

Risultati di ricerca

  1. 16 dic 2022 · Il sito web del quotidiano economico-finanziario italiano offre informazioni su attualità, politica, mercati, imprese, cultura e sport. Leggi le ultime notizie su Hamas, Israele, Ucraina, vaccino Covid, Rai, Superbonus e molto altro.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SoleSole - Wikipedia

    Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, [6] attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra ), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

    • Caratteristiche Del Sole
    • L'origine Del Sole
    • La Composizione Del Sole
    • La Superficie Del Sole
    • L’Attività Solare
    • La Meteorologia Del Sole
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Il Sole è una delle circa 300 miliardi di stelle nella nostra galassia, la Via Lattea. È un astro tutto sommato abbastanza comune: né troppo grande né troppo piccolo, né troppo freddo né troppo caldo. Ha una temperatura superficiale di 5500 °C, abbastanza per fondere qualunque materiale conosciuto, naturale o artificiale. Ha un diametro di quasi 1....

    Il Sole si è formato circa 4,6 miliardi di anni fa dal collasso di una nube di gas, dovuto probabilmente dall’esplosione di un’antica supernova. La compressione provocata dall’onda d’urto ha aumentato la temperatura e la pressione della nube sempre più, fino a innescare al suo interno reazioni di fusione nucleare che trasformano l’idrogeno in elio....

    Come ogni altra stella, il Sole è composto da plasma, cioè gas i cui atomi sono scomposti in nuclei ed elettroni liberi per via delle altissime temperature. Il 75% circa della massa del Sole è composto da idrogeno, il 23% da elio e meno del 2% da atomi più pesanti, principalmente ossigeno (1%) e carbonio (0,3%). Questi atomi provengono da stelle mo...

    Essendo composto di plasma, il Sole non ha una superficie solida. La superficie che noi vediamo prende il nome di fotosfera, uno strato molto sottile (circa 500 km) da cui proviene la maggior parte della radiazione che riceviamo dal Sole. La fotosfera ha una temperatura di circa 5500 °C ed è composta da tantissime celle, dette granuli, grandi circa...

    Sulla fotosfera si possono osservare le macchie solari, cioè regioni relativamente scure rispetto al resto della superficie che possono presentarsi isolate oppure a grappoli. Sono caratterizzate da temperature inferiori al resto della fotosfera (circa 3700 °C) e da un’intensa attività magnetica. La loro abbondanza non è costante nel corso del tempo...

    Eventi come quello di Carrington, per quanto rari, possono provocare danni ingentissimi alla nostra società. Perderemmo completamente le comunicazioni radio, innumerevoli satelliti, compromettendo seriamente servizi come Internet, il GPS e i sistemi di transizione del denaro, per non parlare della rete elettrica. Al momento, però, non abbiamo abbas...

    Scopri come il Sole produce luce ed energia, come è nato, come morirà e come influisce sulla Terra. Leggi le definizioni, le schede informative e le immagini sul Sole, la stella più vicina e importante per la vita sulla Terra.

  3. 2 giorni fa · Il Sole 24 ORE è il quotidiano economico-finanziario italiano che offre le ultime notizie di attualità nazionale. Segui le news su temi caldi come il ponte sullo Stretto, il Giubileo della Speranza, l'Inps e molto altro.

  4. 4 giorni fa · Scopri le caratteristiche, la struttura e l'attività del Sole, la stella più vicina alla Terra. Leggi le teorie sulla sua origine, le tempeste solari e le macchie solari.

  5. Il Sole è la stella più vicina a noi e più importante per la nostra esistenza. La sua luce e il suo calore sono indispensabili per la vita della Terra, e la regolarità del suo movimento è uno strumento per misurare il trascorrere del tempo e una metafora per il ciclo dell’esistenza.

  1. Annuncio

    relativo a: il sole
  1. Le persone cercano anche