Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Impressionismo è un movimento d'avanguardia sviluppata in Francia, specificatamente a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento, e durante il Novecento. Il gruppo degli impressionisti si formó nel 1860.

    • Cos’è l’impressionismo? L’impressionismo è un movimento artistico che ha avuto origine nella Francia del XIX secolo, segnando una svolta significativa nell’arte visiva.
    • Le caratteristiche dell’impressionismo. Una delle caratteristiche più distintive dell’impressionismo è stata l’attenzione alla luce. Gli artisti impressionisti studiavano attentamente come la luce del sole cambiasse durante diverse ore del giorno e in diverse condizioni atmosferiche.
    • Quali sono i principali artisti dell’Impressionismo? Tra i principali artisti impressionisti ci sono Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pissarro, e molti altri.
    • come nasce l’impressionismo? L’impressionismo nacque in Francia nel corso del XIX secolo come una reazione alle tradizioni artistiche dell’epoca e come risultato di un ambiente culturale in evoluzione.
    • Prima dell'impressionismo. Per parlare di Impressionismo, dobbiamo prima ricostruire i movimenti che lo hanno anteceduto. In Francia intorno alla metà dell’800 nasce il Realismo, un movimento artistico incluso in una vasta corrente culturale che interessa tutti gli ambiti del sapere e che si basa su un’osservazione diretta e impietosa della realtà umana, fatta di eventi lieti e tragici, di progresso ma anche di ingiustizie.
    • La scuola di Barbizon: verso l'impressionismo. Mentre Courbet sfida le istituzioni, un gruppo di pittori innamorati della natura sceglie di vivere lontano dal caos di Parigi e si rifugia nel paesino di Barbizon, vicino alla foresta di Fontainbleau.
    • L'Impressionismo: tutto nasce dalla luce. Realisti e barbisonniers manifestano dunque un’esigenza di aderenza al vero. Gli impressionisti nella seconda metà del secolo seguono questa stessa esigenza compiendo un ulteriore passo: si rendono conto che la realtà è mutevole, non è mai uguale a sé stessa, è in continua trasformazione.
    • L'impressione. Quelli in cui nasce e si diffonde l'Impressionismo sono gli stessi anni in cui nasce e si afferma la fotografia: gli impressionisti sono curiosi e affascinati da questo nuovo mezzo di riproduzione della realtà, non la considerano al contrario dei pittori tradizionalisti un pericoloso antagonista, colgono immediatamente le possibilità che offre.
  2. 7 mar 2023 · Leggi la storia, il riassunto e le caratteristiche dell'impressionismo, una delle correnti artistiche più famose di tutta la storia dell'arte.

    • impressionismo1
    • impressionismo2
    • impressionismo3
    • impressionismo4
  3. 26 set 2015 · Una guida veloce e sintetica alla corrente artistica impressionista, nata a Parigi tra il 1860 e il 1870. Scopri i protagonisti, le opere, le caratteristiche e le curiosità di questo stile rivoluzionario.

  4. 8 feb 2021 · Parlare di impressionismo e di pittori e scultori impressionisti equivale a raccontare una delle più note vicende della storia dell’arte, nonché una delle più apprezzate: ancora oggi, le mostre degli impressionisti figurano tra le più amate e frequentate dal pubblico.

  5. 18 gen 2022 · Scopri cos'è l'Impressionismo, la corrente artistica nata in Francia tra il 1860 e il 1880, che ha rivoluzionato la pittura con la pittura en plein air e la valorizzazione della luce. Leggi la spiegazione, le origini, le novità e i principali esponenti dell'Impressionismo.

  1. Le persone cercano anche