Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 giu 2023 · Ultimo aggiornamento: 16 Giugno 2023. Di: Luca Carlo Ettore Pepino. La notte è quella parte del giorno in cui, complice l’oscurità, diamo spazio al riposo fisico, ma anche ai nostri pensieri più nascosti e profondi. Il buio delle ore notturne è poi perfetto per gli amanti e l’intimità degli innamorati.

  2. 27 ago 2023 · “La notte” è una poesia che fa parte della raccolta “Il mestiere di vivere“. Pubblicata nel 1936, Pavese ambienta queste sue poesie-racconto nella cornice della vita cittadina e campagnola. La lingua scelta per rappresentare sentimenti, fatti, eventi, doveva quanto più possibile imitare il parlato.

  3. www.laboratoripoesia.it › poesia-a-confronto-la-nottePOESIA A CONFRONTO - La notte

    8 giu 2021 · LEOPARDI, D’ANNUNZIO, CAMPANA, DE ANGELIS. La notte è uno dei temi classici della poesia, fin dall’età classica: l’uomo è sempre stato affascinato profondamente, e spesso anche inquietato, dal buio della notte in cui si condensano tutta una serie di retaggi ancestrali, di interrogativi, di moti interiori che costituiscono ...

    • Alessandro Canzian
  4. Le poesie sulla notte ci aprono ai pensieri e ai sogni. Con i versi più belli, infatti, possiamo inserirci nella quiete della sera, soffermarci sul paesaggio, ammirare le stelle e pensare all’infinito, alle aspirazioni e alle bellezze della vita. Poesie sulla notte, perché leggerle

  5. Poesie sulla Notte. I soldati piangono di notte. (Salvatore Quasimodo) Né la Croce né l’infanzia bastano, il martello del Golgota, l’angelica. memoria a schiantare la guerra. I soldati piangono di notte. prima di morire, sono forti, cadono. ai piedi di parole imparate. sotto le armi della vita. Numeri amanti, soldati, anonimi scrosci di lacrime.

  6. 28 mar 2022 · Le più belle poesie sulla notte. La notte piena di segreti e di storie da raccontare, viene narrata da poeti di ogni tempo nelle più diverse maniere, tutte ugualmente intense e coinvolgimenti e in grado di portare in superficie i sentimenti più estremi, quelli che consumano l’anima.

  7. 25 set 2022 · Parlando della materia rende palpabili i sogni, i desideri, i pensieri. Attraverso la poesia si compie quindi il riscatto di un’anima. La sublime lirica La notte rappresenta il canto più...