Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Malala Yousafzai (in pashtu: ملاله یوسفزۍ; Mingora, 12 luglio 1997) è un'attivista e blogger pakistana. È la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace, nota per il suo impegno per l'affermazione dei diritti civili e per il diritto all'istruzione – bandito da un editto dei talebani pakistani – delle donne della città ...

    • English

      Malala Yousafzai (Urdu: ملالہ یوسفزئی, Pashto: ملاله یوسفزۍ,...

  2. Malala Yousafzai (Urdu: ملالہ یوسفزئی, Pashto: ملاله یوسفزۍ, pronunciation: [məˈlaːlə jusəf ˈzəj]; born 12 July 1997) is a Pakistani female education activist and the 2014 Nobel Peace Prize laureate at the age of 17.

  3. 20 nov 2023 · Un articolo che ripercorre la vita e le battaglie di Malala Yousafzai, la pakistana attivista per i diritti delle donne e Nobel per la Pace. Scopri come ha sfidato i talebani, parlato all'ONU e scritto libri.

  4. Scopri la vita e le battaglie di Malala Yousafzai, attivista pakistana per i diritti delle donne e premio Nobel per la pace. Leggi la sua storia, dal blog alla BCC alla sfida ai talebani, fino al suo impegno globale.

    • malala yousafzai wikipedia1
    • malala yousafzai wikipedia2
    • malala yousafzai wikipedia3
    • malala yousafzai wikipedia4
    • malala yousafzai wikipedia5
  5. Learn about the life and achievements of Malala Yousafzai, the youngest Nobel Peace Prize winner and a passionate education advocate. Read her story from her childhood in Pakistan to her activism against the Taliban and her global work with the Malala Fund.

  6. 11 mar 2018 · Malala Yousafzai ha soli undici anni quando comincia a scrivere della vita sotto i talebani su un blog in urdu della Bbc. Nel 2011 come riconoscimento per il suo coraggio e il suo impegno in...

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Attivista pakistana (n. Mingora 1997). Attiva sin da giovanissima nella lotta per i diritti civili e per il diritto allo studio delle donne nel suo Paese, a tredici anni è diventata nota grazie al suo blog per la BBC, in cui tra l’altro denunciava il regime dei talebani pakistani, ostili ai diritti alle donne.