Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo .

  2. Luigi Pirandello: vita, pensiero e presentazione del drammaturgo e scrittore siciliano. Le novelle, le maschere, il premio Nobel per la letteratura

  3. 6 dic 2014 · Luigi Pirandello vita e opere. 28 giugno 1867 Luigi Pirandello nasce a Girgenti (oggi Agrigento). N e l 1891 si laurea in Lettere all’Università di Bonn, in Germania, dove resta come lettore di italiano per un anno. Nel 1893 si stabilisce a Roma dove, a partire dal 1897 sino al 1922, insegna Lingua e Letteratura italiana all’Istituto ...

  4. Apprezzato narratore, rivoluzionò il teatro del Novecento, divenendo uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Pur prendendo le mosse dal verismo di scuola siciliana, nella sua opera si delineano una visione angosciosamente relativistica della vita e del mondo, che precorre temi definitivamente moderni.

  5. 10 dic 2022 · Il pensiero di Luigi Pirandello. Il pensiero di Pirandello, come traspare dalle sue opere, è molto complesso. L’autore siciliano fin da giovane si avvicina alle teorie dello psicologo Alfred Binet sulla pluralità dell'io (e sulla sua crisi), tema centrale ad esempio di Uno, nessuno e centomila.

  1. Le persone cercano anche