Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: praga cosa vedere
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. Acquisto rapido e facile! Rimborso completo fino a 24 ore prima della data di inizio. Rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima. Prenota ora su Viator.

  4. Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

  5. Scopri il Miglior Modo per Visitare Praga e Rendi il tuo Viaggio Indimenticabile. I vostri Commenti: "Facile, Intuitivo e Pieno di Spunti Interessanti" - Chiara

Risultati di ricerca

  1. Oltre a questi racconti leggendari e magici (per chi ci crede), Praga offre motivi ben più solidi per visitarla: è una capitale accogliente, sicura, conservata bene, con una monumenti ricchi di storia e bellezza, avvenimenti culturali e una vita notturna che non conosce sosta.

  2. La magnifica Praga è senza alcun dubbio una delle più belle città d’Europa. La sua eleganza classica, i suoi numerosi monumenti, le sue vie e le sue piazze e soprattutto il magnifico Castello la rendono una capitale imperdibile, meta ogni anno di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

    • praga cosa vedere1
    • praga cosa vedere2
    • praga cosa vedere3
    • praga cosa vedere4
    • praga cosa vedere5
  3. 12 mag 2024 · Itinerari. Vuoi sapere cosa vedere a Praga in 3 giorni e organizzare al meglio il tuo itinerario? In questa guida troverai tutti ciò che ti serve per organizzare il tuo viaggio, incluso: le attrazioni e l’ itinerario perfetto da vedere. dove alloraggiare. come risparmiare sulle varie attrazioni. Iniziamo subito! Prima di continuare...

    • Primo Giorno
    • Secondo Giorno
    • Terzo Giorno

    Il salotto di Praga: Stare Mesto

    La nostra tre giorni comincia dal centro nevralgico: la Piazza Vecchia dello Stare Mesto, Staromestske namesti. È il cuore pulsante di Praga e racchiude monumenti imperdibili che vi faranno innamorare immediatamente della capitale ceca. Su tutta la piazza svettano le guglie dellaChiesa di Santa Maria di Tyn, risalente al 1365 e di chiarissimo stile gotico. Al suo interno troverete la tomba dell'astronomo e alchimista Tycho Brahe, conosciuto anche per il suo naso d'argento. Alle sue spalle, in...

    Pomeriggio al di là di Ponte Carlo: Mala Strana

    Dite "arrivederci" alla piazza e dirigetevi verso est, percorrendo Stuparska, Linarska e Karlova. Vi imbatterete nel Clementinum, e sarà impossibile non notarlo: dopo il Castello di Praga, e il più grande complesso architettonico della città. Ne fanno parte 4 chiese, ed è occupato dalla Biblioteca Nazionale, barocca e dotata di una torre astronomica. A poche di centinaia di metri dal Clementinum, ecco Ponte Carlo. È uno dei simboli di Praga e della Repubblica Ceca. È lungo 515 e collega Stare...

    Cena sull'isola di Kampa e movida

    Scendete e puntate Ponte Carlo. Sulla sua destra, lungo la Moldova, noterete una lingua di terra staccata dalla riva: è l'Isola Kampa. La parte meridionale dell'isoletta è adibita a parco pubblico, contraddistinto da statue di arte moderna e dal celebre John Lennon Wall.Quella settentrionale, invece, è piena di alberghi, ambasciate e ristoranti. È il post giusto per una cenetta coi fiocchi. La serata praghese non finisce qui. Ripercorrete Ponte Carlo e immergetevi nell'atmosfera serale di Sta...

    Il Castello di Praga e la sua collina

    Vi ricordate di via Nerudova? Vi dissi di non visitarla e tenervi l'acquolina in bocca. Come anticipato, è la via più bella di Praga. Da Mala Strana porta al Castello. Il secondo giorno nella capitale ceca comincia qui. Imboccate la via e guardatevi attorno: il barocco praghese è realtà. E le case, decisamente fantasiose, hanno nomi bizzarri e divertenti. Continuate la risalita fino al Castello di Praga. È posto in cima a una collina attorno alla quale si sviluppa un tranquillo borghetto. Sia...

    Tra le memorie dello Josefov

    Il pomeriggio è sull'altra sponda di Praga, nel quartiere ebraico dello Josefov. La metro è il mezzo migliore per arrivarci velocemente. Dalla stazione Hradcanska, linea verde fino a Staromestska. Bastano pochi minuti. Benvenuti nello Josefov, il distretto ebreo di Praga. La presenza della comunità ebraica, in questa porzione di città, risalirebbe alla metà del X secolo. Lo stile attuale, art-nouveau, si deve alla ricostruzione di inizio Novecento. L'attrazione principale dello Josefov è il V...

    Prelibatezze kosher per chiudere la giornata

    Quartiere ebraico, ergo, cucina kosher. Sarebbe un peccato non approfittare dell'occasione di assaggiare ipiatti della tradizione ebrea. I locali dove trovarefalafel, hummus, cuscus sono parecchi. Facendo una selezione del meglio: Chabad's Shelanu Restaurant, King Salomon e il Restaurant Shalom. Gli scettici non si disperino: sono tutti ristoranti che, in menù, hanno anche pietanze continentali.

    A spasso per Nove Mesto

    I primi due giorni sono stati intensissimi. Quindi, oggi, ci si prende tutto con maggiore calma, concedendosi del tempo per lo shopping e lo svago. Della zona centrale di Praga, Nove Mesto è, a questo punto, l’unico quartiere che manca all'appello. La Città Nuovasi trova a sud di Stare Mesto, e non è affatto così "nuova". Ha tanta storia. Fu fondata addirittura nel 1348. Ciò non toglie che, per certi versi, sia la parte più moderna: è sede di hotel, uffici, banche e numerosi locali notturni....

    Dancing House e shopping

    Lasciate Piazza Venceslao lungo Plackeho e imboccate la traversa Jungmanova. Arriverete ai tranquillissimi Giardini Francescani e all'adiacente Chiesa della Vergine della Neve, in stile barocco. Quindi, riprendete Jungmanova in direzione centro di Nove Mesto. La strada diventerà Vodickova e, infine, Karlova. Segno che ci si sta avvicinando a Piazza Karlova (Karlovo Namesti), la più estesa dell'intera città. Qui, un tempo, si svolgeva il mercato del bestiame. Le sue attrazioni principali sono...

  4. 1 giorno fa · Se stai organizzando un viaggio di 2 o 3 giorni a Praga ecco le cose da vedere, i musei più belli e le attrazioni da non perdere. Indice. Weekend a Praga: cosa non perdere;

  5. 10 gen 2020 · 1. Visita il castello di Praga, visibile da qualsiasi punto della città. Si tratta del più grande castello a corpo unico del mondo oltre che del più famoso monumento nazionale ceco; risalente all’anno 880, sorge imponente su una delle 9 alture su cui è costruita la città di Praga ed è oggi e la sede del presidente ceco.

  6. Cosa fare e vedere a Praga. Questa città è il luogo ideale per gli appassionati di storia. Ammira l'architettura gotica al Ponte Carlo e nella piazza della città vecchia, Staromestske Namesti. Da non perdere anche le birre e le pietanze locali. Scopri le esperienze molto richieste.

  1. Annunci

    relativi a: praga cosa vedere
  2. Prenota il tuo biglietto da Roma a Praga su Volagratis.com!

  3. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria Abbigliamento Donna su Amazon. Ampia selezione di abbigliamento e accessori.

  4. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.