Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RavennaRavenna - Wikipedia

    Ravenna (ascolta ⓘ, AFI: /raˈvenna/ o /raˈvɛnna/; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di 156 398 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e ...

  2. Ravenna distava solo 17 km dalla foce del ramo meridionale del Po, cui era collegata tramite il fiume Padenna, affluente del Po. I romani lo denominarono Padus Messanicus. La città fu costruita al centro di una laguna costiera ed era attraversata da una canalizzazione interna.

  3. en.wikipedia.org › wiki › RavennaRavenna - Wikipedia

    Ravenna (/ r ə ˈ v ɛ n ə / rə-VEN-ə, Italian:, also local pronunciation: ⓘ; Romagnol: Ravèna, Ravêna) is the capital city of the Province of Ravenna, in the Emilia-Romagna region of Northern Italy.

  4. La provincia di Ravenna è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 386 629 abitanti, confinante a nord con la provincia di Ferrara, a ovest con la città metropolitana di Bologna, a sud con la Toscana e con la provincia di Forlì-Cesena, a est con il mare Adriatico.

  5. Con monumenti di Ravenna si intende un vasto numero di beni culturali rilevanti dal punto di vista architettonico, archeologico, storico e artistico che caratterizzano la città di Ravenna.

  6. La basilica di San Vitale è uno dei più famosi ed importanti luoghi di culto cattolici di Ravenna, la cui costruzione iniziò nel 532 e terminò nel 547, esemplare capolavoro dell'arte paleocristiana e imperiale romana d'oriente, detta bizantina. Nell'ottobre del 1960, papa Giovanni XXIII la elevò alla dignità di basilica minore. La ...

  7. Il duomo di Ravenna, ufficialmente cattedrale metropolitana della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Ravenna, sede vescovile dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia.

  8. Più di 1500 anni fa è stata l’ ultima capitale dellImpero Romano dOccidente, prima sede del Regno barbarico d’Italia con Teodorico e città strategica della riconquista bizantina a opera dell’Imperatore Giustiniano.

  9. Ravenna Enciclopedia on line Comune dellEmilia-Romagna (653 km 2 con 158.247 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata nella bassa pianura, nell’area meridionale del delta padano, a poca distanza dal Mare Adriatico, cui è congiunta dal Canale Corsini (11 km; aperto tra il 1737 e il 1780).

  10. www.wikiwand.com › it › RavennaRavenna - Wikiwand

    Ravenna è un comune italiano di 156 345 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie e comprende nove lidi della riviera romagnola.