Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 gen 2023 · Diverse scosse in mattinata, la più potente alle 11,45. Questa mattina, dalle 5, nella provincia di Forlì-Cesena sono state registrate quattro scosse di terremoto. Secondo quanto rilevato...

  2. 18 set 2023 · Cronaca. Terremoto, famiglie evacuate nel Forlivese: si temono centinaia di sfollati. Paura in Romagna nelle zone già colpite dall’alluvione: danni importanti agli edifici dell’Appennino,...

  3. 24 mag 2024 · Una forte scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in Romagna alle 5.10. Segnalazioni sono arrivate dalla provincia di Forlì-Cesena. Secondo una prima stima la magnitudo è stata di 4.8 con epicentro a Marradi, sull'Appennino toscano al confine con la Romagna, con una profondità di 8,4 km.

  4. 18 set 2023 · Tredozio, è stata interessata da alcune tra le più forti scosse di assestamento, rilevate con ipocentro a 7 km di profondità e avvenuta a 4 km a ovest del comune in provincia di Forlì-Cesena ...

    • 1 min
  5. 13 lug 2022 · 13/07/2022. Ansa. Le scosse registrate dall'Ingv. Condividi. Si sono susseguite tutta la notte le scosse di terremoto nel Forlivese: l'ultima questa mattina, alle 7.41, di magnitudo 2.3 e con...

  6. 13 lug 2022 · L'epicentro dei primi tre gli eventi è stato rilevato a 2 km da Meldola (Forlì-Cesena). Alle 21.27 una nuova lieve scossa di magnitudo 2 con epicentro vicino Forlimpopoli . Non si segnalano al ...

  7. 26 gen 2023 · Due scosse di terremoto sono state registrate il 26 gennaio 2023, una alle 7 e una alle 11.45, con epicentro a Cesenatico. Il sindaco ha ordinato l'evacuazione degli studenti delle scuole e la Protezione Civile ha verificato gli edifici.